Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Napoli, tombino diventa geyser in zona ospedaliera: è esploso un tubo dell’acqua

Una colonna di 7 metri di acqua si è riversata vicino al Federico II. Strada chiusa e traffico bloccato. In corso le verifiche del caso.

27 Gennaio 2023 10:42 Gerarda Lomonaco
Un'enorme colonna di acqua si è riversata in strada a Napoli nei pressi dell'ospedale Federico II. Traffico in tilt e strade chiuse.

Nella zona ospedaliera di Napoli, vicino al Policlinico Federico II, è esploso un tubo dell’acqua. Un’enorme colonna si è riversata in strada mandando il traffico in tilt e rendendo un tombino simile ad un geyser.

Un'enorme colonna di acqua si è riversata in strada a Napoli nei pressi dell'ospedale Federico II. Traffico in tilt e strade chiuse.
Geyser (Pixabay)

Napoli, tubo dell’acqua esploso: tombino come geyser

Intorno alle 13.00 di ieri è esplosa una condotta idrica tra via Nuova Toscanella e via De Amicis, nei pressi del Policlinico Federico II del capoluogo partenopeo. Un potente getto d’acqua ha invaso la strada. Si parla di una colonna di 7-8 metri che ha reso impraticabile il tratto, che è stato chiuso temporaneamente alla circolazione. L’enorme quantità di acqua ha ovviamente mandato il traffico in tilt e ha portato a svariate chiusure. L’esplosione, infatti, ha trasformato il tombino in un geyser con una copiosa fuoriuscita di acqua.

Un'enorme colonna di acqua si è riversata in strada a Napoli nei pressi dell'ospedale Federico II. Traffico in tilt e strade chiuse.
Camion Pompieri (Pixabay)

Sul posto i tecnici dell’acquedotto di Napoli e i Vigili del Fuoco

Sul posto sono subito giunti i Vigili del Fuoco ed i tecnici dell’Abc, l’acquedotto di Napoli, che hanno iniziato le operazioni per la chiusura della tubatura, che si sono concluse in serata. Alcune fonti dell’azienda che si occupa dell’acquedotto napoletano hanno confermato a Fanpage.it che «le squadre di ABC Napoli sono già ampiamente operative per il tubo rotto» e che «il guasto sarà riparato nelle prossime ore e la strada sarà riaperta, non appena possibile, interamente alla circolazione».

Nino Simeone, presidente della commissione Trasporti, ha intanto chiesto agli uffici tecnici comunali e dell’Abc una relazione su quanto avvenuto. «Ci saranno tutte le verifiche del caso. Bisogna capire cosa sia accaduto, anche perché è stata interessata una strada fondamentale per la Zona Ospedaliera, nei pressi del Policlinico, frequentata ogni giorno dalle autombulanze e dai mezzi di soccorso e non si possono rischiare altre chiusure improvvise», ha chiosato il presidente.

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021