Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Napoli, si è svegliato il detenuto che dormiva da un anno

Arrestato a luglio del 2021, Ahmed Ali aveva smesso prima di mangiare e di bere, poi di alzarsi dalla branda e infine di rispondere a ogni stimolo esterno. Dice di non ricordare nulla. Per i periti si tratta di sindrome di Ganser.

21 Dicembre 2022 14:57 Redazione
Napoli, si è svegliato il detenuto che dormiva da un anno. Dice di non ricordare nulla. Per i periti si tratta di sindrome di Ganser.

Ahmed Ali, il detenuto pakistano 28enne riconosciuto colpevole di violenza sessuale su minore che, dal giorno del suo arresto a Fiumicino nel luglio del 2021 aveva smesso prima di mangiare e di bere, poi di alzarsi dalla branda e infine di rispondere a ogni stimolo esterno per un anno, si è “svegliato” dal suo sonno all’ospedale Cardarelli di Napoli.

Napoli, si è svegliato il detenuto che dormiva da un anno. Dice di non ricordare nulla. Per i periti si tratta di sindrome di Ganser.
Ahmed Ali è stato arrestato a Fiumicino (Getty Images)

Dall’arresto solo silenzio e poi il misterioso sonno

Accusato di violenza sessuale su minore, Ahmed Ali si era dichiarato innocente subito dopo l’arresto. Ma durante il procedimento penale non si era mai difeso. Solo silenzio e un misterioso sonno, come un letargo. In occasione delle udienze, come addormentato, veniva infatti trasportato in barella nella saletta per le videoconferenze di Regina Coeli. Il tribunale, però, ha sempre ritenuto l’imputato in grado di intendere e di volere, portando avanti il processo. In due occasioni i giudici avevano chiesto a dei periti di valutare lo stato mentale di Alì, ottenendo sempre la stessa risposta: sindrome di Ganser.

Cosa è la sindrome di Ganser

Chiamata anche psicosi carceraria o pseudodemenza isterica, la sindrome di Ganser è una simulazione più o meno volontaria di sintomi legati a patologie mentali, che tende al peggioramento quando il paziente è consapevole di essere osservato. I sintomi sono frequenti soprattutto in ambito carcerario, dove il soggetto riconosce la possibilità di alcuni benefici dal risultare totalmente o parzialmente infermo di mente.

Napoli, si è svegliato il detenuto che dormiva da un anno. Dice di non ricordare nulla. Per i periti si tratta di sindrome di Ganser.
Il carcere di Regina Coeli (Getty Images)

Il detenuto dice di non ricordare niente

Ahmed Ali non ricorderebbe niente di quanto accaduto nell’ultimo anno e mezzo. «Buio totale, le uniche immagini rimaste impresse sono quelle dell’arresto all’aeroporto di Fiumicino e qualche momento passato all’ospedale Pertini», ha dichiarato il suo legale Donato Vertone. «Mi ha detto che si è ritrovato sdraiato a terra con un ago nel braccio e uno all’inguine. Probabilmente i medici stavano tentando qualche sorta di riabilitazione. Il problema, adesso, è che abbiamo fatto tutto il processo senza di lui». L’avvocato ha poi aggiunto: «Ahmed si è svegliato e mi sembra un miracolo. Merito dei medici del Cardarelli di Napoli. Non chiedetemi come hanno fatto, so solo che ieri parlava e camminava mentre 20 giorni fa, per le condizioni in cui l’avevo visto, credevo che sarebbe morto».

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021