Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Caso Osimhen, De Laurentiis indagato per falso in bilancio

Anche i figli, la moglie e l’amministratore delegato sono sotto la lente della Guardia di Finanza, che in mattinata ha perquisito gli uffici e sequestrato i documenti relativi al passaggio del calciatore, nell’estate 2020, dal Lille al Napoli.

21 Giugno 2022 15:47 Redazione
Caso Osimhen, De Laurentis indagato per falso in bilancio. La Guardia di Finanza ha iscritto al registro degli indagati anche altri 4 dirigenti

Per il Napoli potrebbe essere un’estate calda. La formazione partenopea è impegnata in una delicata sessione di calciomercato in cui dovrà sostituire parecchi elementi chiave, come Insigne e Mertens, ma anche resistere alle sirene straniere per pezzi pregiati come Koulibaly, Fabian Ruiz e Osimhen. Ma proprio intorno al nome di quest’ultimo si gioca un’altra dura partita, quella sul passaggio del nigeriano dal Lille al club campano. Una vicenda sui cui la procura federale indaga da tempo. Dopo l’assoluzione per il Napoli e per il suo presidente Aurelio De Laurentiis, però, oggi è arrivata un’altra notizia: il patron è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Guardia di Finanza, che ha sequestrato i documenti relativi alla compravendita del calciatore nigeriano.

Caso Osimhen, De Laurentis indagato per falso in bilancio. La Guardia di Finanza ha iscritto al registro degli indagati anche altri 4 dirigenti
Il presidente De Laurentiis con l’attaccante Lorenzo Insigne e l’allenatore Luciano Spalletti (Getty)

De Laurentis indagato con l’ipotesi di falso in bilancio

Il presidente Aurelio De Laurentiis, quindi è stato iscritto nel registro degli indagati per falso in bilancio insieme ad altri quattro membri del consiglio d’amministrazione del Napoli. Si tratta della moglie Jacqueline e dei figli Edoardo e Valentina, i primi due vicepresidenti della società e di Andrea Chiavelli, amministratore delegato e fedelissimo del presidente. A condurre le indagini sono il pm Francesco De Falco e il procuratore aggiunto Vincenzo Piscitelli.

Il trasferimento di Osimhen

Victor Osimhen è sbarcato al Napoli nell’estate del 2020, ormai due stagioni fa. I riflettori sul suo passaggio dal Lille sono stati accesi mesi fa dalla procura federale e adesso la Guardia di Finanza ha sequestrato tutti gli incartamenti relativi al trasferimento. Nell’affare rientrarono non soltanto decine di milioni di euro, ma anche il portiere Karnezis e tre giovani calciatori, Manzi, Palmieri e Liguori. In mattinata gli agenti hanno perquisito svariati uffici tra Castel Volturno, Roma e il territorio francese. Il caso plusvalenze portato avanti dalla procura federale, però, si era concluso con l’assoluzione. Adesso un nuovo capitolo si riapre in una vicenda intricata.

Caso Osimhen, De Laurentis indagato per falso in bilancio. La Guardia di Finanza ha iscritto al registro degli indagati anche altri 4 dirigenti
L’attaccante Victor Osimhen (Getty)

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
Aborto illegale negli Stati Uniti, le reazioni dei politici italiani. Da Salvini a Meloni fino a Letta e Bonino.
  • Attualità
Aborto illegale negli Stati Uniti, le reazioni dei politici italiani
Da Enrico Letta a Emma Bonino, fino a Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Giuseppe Conte: ecco cosa hanno detto.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021