Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Napoli-Eintracht, 600 tifosi tedeschi sfilano in città: alta tensione per le vie del centro

Il divieto di trasferta dopo le tensioni dell’andata ha inasprito gli animi. In città già da martedì sera centinaia di ultras tedeschi senza biglietto. Oggi il corteo, controllato dalla polizia.

15 Marzo 2023 15:01 Redazione
Napoli-Eintracht, 600 tifosi tedeschi sfilano in città: alta tensione per le vie del centro. Un primo raid nella notte fa salire l'allarme: si temono scontri con i napoletani

Napoli-Eintracht si preannuncia un match caldo e non soltanto per la posta in palio. Mentre la squadra di Luciano Spalletti stasera si giocherà l’accesso ai quarti di finale di Champions, partendo dalla vittoria per 2-0 in Germania, i tifosi tedeschi sono arrivati in città, causando già i primi disordini. La trasferta nei giorni scorsi è stata vietata loro dal ministero dell’Interno, generando un vero e proprio caso internazionale tra i due Paesi, le due società coinvolte e la Uefa. Domenica scorsa anche i tifosi del Bayern Monaco avevano criticato la scelta del governo italiano, esibendo uno striscione contro il ministro Matteo Piantedosi.

Napoli-Eintracht, 600 tifosi tedeschi sfilano in città: alta tensione per le vie del centro. Un primo raid nella notte fa salire l'allarme: si temono scontri con i napoletani
I calciatori del Napoli si allenano in vista del match di ritorno (Getty)

400 tifosi dell’Eintracht sfilano per la città 

Tutto parte da quanto successo nel match d’andata, il 21 febbraio scorso. Mentre il Napoli batteva 2-0 l’Eintracht Francoforte, in città la polizia locale ha dovuto sedare non pochi focolai violenti, arrestando più di 40 persone. Un timore che si ripropone oggi, con 400 tifosi tedeschi, tutti senza biglietto, accolti da oltre 800 agenti delle forze dell’ordine, distribuiti tra aeroporto, stazioni ferroviarie e il centro città. Sei i bus speciali messi a disposizione dalla polizia, con molti tifosi fermati e perquisiti per evitare che possano girare in città armati. Tutti vestiti di nero, i supporter del club tedesco sono arrivati alla stazione centrale già martedì in tarda serata.

⚠️ Aggiornamento tifosi #NapoliEintracht:

Tifosi tedeschi e bergamaschi, si sono riuniti nelle strade della città. Erano circa 150.

La polizia è intervenuta per farli sgomberare e cercare di identificarli.
Situazione da monitorare ma pare non abbia creato problematiche. [🎥👇] pic.twitter.com/7ljwzUz7cR

— Matteo Sorrentino ✍🏻 (@MatteoSorrenti) March 15, 2023

Nella notte i primi tafferugli: raid vandalico in piazza Bellini

Dall’arrivo alla stazione i poliziotti hanno scortato poi i pullman degli ultras dell’Eintracht fino ai rispettivi alberghi. Lungo via Marina, però, un blitz di tifosi del Napoli ha generato un fitto lancio di fumogeni, pietre e bottiglie. A questo è seguito un raid vandalico ai danni di un bar in piazza Bellini. Dopo mezzogiorno, circa 600 ultras tedeschi hanno sfilato verso il centro storico, evitando i posti di blocco. Gli agenti temevano che potessero indirizzarsi verso l’altare di Maradona, ai Quartieri Spagnoli, che sui social è stato più volte utilizzato come luogo simbolo su cui lasciare il segno dai tifosi tedeschi. Gli agenti tentano di contenere il corteo, aiutati dagli elicotteri, ma l’aria resta tesa.

Scontri nella notte a Napoli tra alcuni tifosi azzurri e i pullman che scortavano i tifosi tedeschi nel punto di raccolta.

Pare che non ci siano feriti…
Fuggi fuggi generale dopo l’intervento delle forze dell’ordine per identificare gli aggressori.#NapoliEintracht pic.twitter.com/JLTKSS2wru

— Matteo Sorrentino ✍🏻 (@MatteoSorrenti) March 15, 2023

L’Eintracht Francoforte ha restituito i biglietti

Intanto la società ospite, in protesta, ha restituito tutti i biglietti del settore ospite. 2.400 i tagliandi per il club, che però ha deciso di non utilizzarne nemmeno uno. Philipp Reschke, membro del consiglio dell’Eintracht, spiega: «Potrebbero esserci vari modi per aggirare effettivamente questo decreto e portare alcuni dei nostri tifosi allo stadio. Ma prima di tutto, non ci lasceremo dividere in aree di codice postale. Rinunceremo quindi del tutto al contingente di biglietti in trasferta».

Napoli-Eintracht, 600 tifosi tedeschi sfilano in città: alta tensione per le vie del centro. Un primo raid nella notte fa salire l'allarme: si temono scontri con i napoletani
La curva dell’Eintracht (Getty)

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021