Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Più Nanni meno Moretti

Il video del making of di Tre Piani mostra il lato più autentico del regista romano. Una acutezza e uno sguardo che, forse, nella sua ultima fatica ha perso.

13 Luglio 2021 14:4113 Luglio 2021 14:56 Redazione
il video del making of di Tre Piani di nanni moretti

Undici minuti di applausi in sala, ma critiche internazionali non proprio entusiasmanti per Tre Piani di Nanni Moretti in gara  a Cannes. Come ricorda il Messaggero, Il film, secondo The Hollywood Reporter, non raggiunge i «picchi emotivi» de La stanza del figlio, che nel 2001 vinse la Palma d’Oro. «È uno dei peggiori sforzi in una grande carriera», sentenzia The Wrap che va giù duro: «Il dramma non funziona a nessun livello».

View this post on Instagram

A post shared by Nanni Moretti (@nannimoretti_)

Anche i francesi bocciano l’ultima fatica del regista romano. «Manca di acutezza sulla società d’oggi, intreccia storie convenzionali e incoerenti senza trovare la finezza politica dei suoi primi film», scrive Le Monde. Bocciatura senza appello anche sulle colonne di Le Figaro mentre più indulgente, si fa per dire, Libération secondo cui Tre Piani, tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo, è un «grande e terribile mélo in cui si processa la paternità tossica, assente e distruttiva». Stroncature che al momento non sembrano aver colpito il regista: «Quarant’anni fa leggevo tutte le critiche, comprando addirittura prima edizione dei giornali in piena notte. Oggi sono più tranquillo, leggo solo un paio di quotidiani», ha risposto.

Il vero Moretti si scorge nel making of

In attesa che Tre Piani esca nelle sale il 23 settembre 2021, possiamo però sbirciare dietro le quinte. Guardando il filmato (qui sotto) sorge però un dubbio: non è che il making of sia alla fine meglio del film? E che conservi quello «sguardo umano» che, secondo molti critici, in Tre Piani Moretti ha smarrito?

Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Strage di Buffalo: com'è nata la teoria della Grande sostituzione
  • Attualità
L'ariano che tira
Il killer di Buffalo credeva nella Grande sostituzione. Teoria che da un secolo affascina l'estrema destra e non solo. Dai suprematisti Usa a Zemmour e Salvini, intellettuali e politici continuano a riproporla insieme al fantomatico Piano Kalergi in diverse varianti. Un excursus.
Marco Fraquelli
Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda stasera su La7
  • Tv
L’uomo della pioggia, stasera su La7: trama, cast e curiosità del film con Matt Damon
Dalla genesi della sceneggiatura al significato del titolo. Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda questa sera, lunedì 16 maggio 2022 alle 21.15 su La7.
Redazione
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, stasera 16 maggio su Rai1. Il film racconta la vita dell’ideatore delle Paralimpiadi.
  • Tv
A muso duro stasera su Rai1: trama, cast e storia vera del film con Flavio Insinna
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, in onda stasera 16 maggio su Rai1. Cosa sapere sul film che racconta la vita del medico che diede vita alle Paralimpiadi
Redazione
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021