Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Mystery Land – La grande favola dell’ignoto, la caccia alle streghe al centro della puntata di stasera 11 ottobre 2021 su Italia 1

Secondo episodio per Mystery Land – La grande favola dell’Ignoto, programma condotto da Alvin e Aurora Ramazzotti. Tema di stasera, 11 ottobre 2021, il mondo delle streghe e della magia.

11 Ottobre 2021 16:29 Redazione
Secondo episodio per Mystery Land, programma di Alvin e Aurora Ramazzotti. Tema della puntata sarà il mondo delle streghe e della magia

Nuovo appuntamento, questa sera alle 21,20 su Italia 1, con Alvin e Aurora Ramazzotti alla guida di Mystery Land – La grande favola dell’ignoto. Una serata dedicata al mondo della stregoneria, divisa tra misteri del presente e del passato. La puntata proporrà un viaggio a metà fra mistero e storia, nella speranza di fare luce su un universo per molti aspetti avvolto nell’ombra.

Mystery Land, temi e scaletta di stasera 11 ottobre 2021 su Italia 1

Chi sono le streghe? E soprattutto, sono esistite veramente? Se sì, è possibile incrociarne ancora qualcuna? Queste le domande cui i due presentatori cercheranno di trovare risposta con un’indagine che attraverserà famosi luoghi dell’occulto e ne incontrerà i protagonisti. Dopo la presentazione iniziale all’interno di un castello arredato seguendo lo stile steampunk, Alvin e Aurora faranno tappa a Napoli per una visita al Museo delle Torture. Gli attrezzi serviranno a comprendere meglio i risvolti drammatici dell’Inquisizione, istituzione ecclesiastica che durante il Medioevo si impegnava a contrastare esoterismo ed eresia. Qui, i due presentatori avranno l’opportunità di leggere le pagine del Malleus Maleficarum, trattato del 1486 dei frati tedeschi Heinrich Kramer e Jacob Sprenger. Fu questo testo a fornire le direttive per le persecuzioni del Seicento.

Fra i servizi, approfondimenti sui processi di Salem e Triora

Il viaggio proseguirà poi nella città-fantasma di Canale Monterano, in provincia di Roma, disabitata da secoli. Mystery Land prenderà spunto per parlare della caccia alle streghe, un fenomeno che fra il diciassettesimo e il diciottesimo ha toccato il suo culmine. Su tutti, si ricorda la strage del 1692 a Salem, la piccola cittadina del Massachusetts, dove l’isteria di massa portò alla morte di numerose donne innocenti. A seguire, Alvin e Aurora parleranno della Salem d’Italia: si tratta del processo di Triora, dal nome dell’omonima località ligure, dove, nel XVI secolo, si svolse la più grande caccia alle streghe su suolo italiano.

View this post on Instagram

A post shared by Aurora Ramazzotti (@therealauroragram)

Perseguitate per secoli, le streghe hanno comunque conservato il loro fascino fino ai giorni nostri. Alvin e Aurora illustreranno dunque una classifica delle streghe più potenti o spaventose di sempre, raccontando curiosità e aneddoti. Su tutti, il loro amore per i gatti, animali speciali e ideali per custodire i segreti. In chiusura, spazio anche alle streghe dell’Esquilino, a Roma.

Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021