La giornalista Myrta Merlino oggi ha detto addio al programma che conduceva su La7, L’Aria Che Tira. Nell’ultima puntata della trasmissione, andata in onda oggi, non ha nascosto tutta la sua commozione.
Il saluto di Myrta Merlino a L’Aria Che Tira
Al termine della puntata di oggi, la conduttrice ha salutato il pubblico del programma dopo 12 anni «lunghi e importanti» di lavoro. «Abbiamo realizzato 200 puntate l’anno, cinquemila ore di diretta, praticamente abbiamo passato la vita insieme» ha dichiarato ringraziando tutta la redazione e i tecnici.
«È stato un viaggio incredibile, costellato di fatiche, ma mai di rassegnazione» ha commentato la Merlino, terminando il suo discorso con una promessa: «Ci rivedremo». «Grazie all’editore Urbano Cairo che mi ha fatto sentire sempre enormemente libera e soprattutto grazie a voi. Al mio pubblico, senza di voi tutto questo non sarebbe stato mai possibile», queste le parole espresse dalla conduttrice sull’editore di La7. Parole di stima e ringraziamento anche per l’amministratore delegato Marco Ghigliani e il direttore Andrea Salerno, «che ci hanno dato l’opportunità di immaginare e vivere un’avventura così meravigliosa e speciale».

Chi è Myrta Merlino
Myrta Merlino è una giornalista, autrice televisiva, scrittrice e conduttrice televisiva. Nata il 3 maggio 1969, la sua carriera nel mondo del giornalismo è iniziata con una collaborazione con la pagina economica del quotidiano Il Mattino. Dal 1994 ha cominciato a occuparsi di televisione e l’anno dopo è diventata giornalista professionista.
Per il rotocalco Mixer, su Rai 2, ideato e condotto da Giovanni Minoli, si è occupata di tematiche socio-economiche. La Merlino è stata responsabile economica di Rai 3, autrice del talk show economico del servizio pubblico Italia Maastricht, ma anche del programma La Storia siamo noi per cui ha curato anche una serie di 10 puntate dal titolo Il segno del comando sulla storia del Novecento vista attraverso l’economia.
Approda a La7 nel 2009 come autrice e conduttrice di Effetto Domino, un approfondimento economico in onda in seconda serata fino al 2011. Da quell’anno inizia la sua avventura a L’Aria Che Tira fino a oggi.