Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Alessandra Mussolini contro il documento di viaggio Ue: «Lo rifiuto, non è inclusivo»

L’europarlamentare di Forza Italia ha deciso di cancellare la domanda perché obbligata a scrivere «maschio o femmina».

7 Febbraio 2023 17:14 Redazione
Alessandra Mussolini contro il documento di viaggio Ue: «Lo rifiuto, non è inclusivo». Lo racconta la stessa europarlamentare: «Domanda cancellata per protesta»

Alessandra Mussolini ha annullato la sua richiesta del documento di viaggio dell’Ue riservato ai deputati del Parlamento europeo perché non è inclusivo. Lo ha annunciato la stessa eurodeputata di Forza Italia, che spiega che «per protesta oggi ho cancellato la mia domanda di lasciapassare perché non intendo rispondere al fatto di essere un maschio o una femmina». Una questione di inclusività che manca sul lascia passare elettronico rilasciato dall’Ue e che serve ai parlamentari per snellire le procedure e ottenere più rapidamente i visti di lavoro per incarichi internazionali.

NON È POSSIBILE pic.twitter.com/eNLV9Z2MXm

— SCALLONISI (@slav34brit) February 7, 2023

Mussolini ha chiesto di poter mettere la x sul genere 

Secondo quanto racconta la stessa Mussolini, all’ufficio europeo avrebbe chiesto di mettere una x al posto della casella in cui solitamente si indica il genere ma che le sarebbe stato risposto «che non si può fare perché è illegale». Lei insiste: «Non c’è l’opzione “altro” oppure “non voglio menzionarlo”. Questo è prodotto dall’Unione Europea, che dovrebbe essere inclusiva». Ma dagli uffici sono stati lapidari, spiegando che bisogna «inserirsi nella categoria “maschio” o “femmina”». E secondo il racconto dell’europarlamentare di Forza Italia, lei si sarebbe rifiutata e avrebbe ritirato la domanda.

Alessandra Mussolini contro il documento di viaggio Ue: «Lo rifiuto, non è inclusivo». Lo racconta la stessa europarlamentare: «Domanda cancellata per protesta»
Mussolini racconta sul proprio profilo la vicenda (Instagram)

Mussolini: «Bisogna superare gli steccati»

Lo racconta lei stessa sia su Instagram si in un punto stampa al Parlamento europeo e spiega: «Mi auguro che possa essere immediatamente inserita la “x”, oppure niente. Se io accetto una cosa di questo tipo significa che non avanziamo». Invece per lei l’Europa «dovrebbe servire a superare gli steccati». Così Mussolini chiude: «Lavorerò per questo». Già nel 2021 aveva appoggiato il ddl Zan, poi bocciato in Parlamento, prima di tornare a parlare di gender fluid in tv e dichiarare: «Basta con questo sesso e sessualità. Ognuno è fluido come vuole. Vedendo quanto soffrono gli adolescenti, quando hanno paura di dire la verità in famiglia, mi viene da dire che ognuno deve poter essere fluido come vuole. Vuoi vedere che divento fluida anche io?».

Alessandra Mussolini contro il documento di viaggio Ue: «Lo rifiuto, non è inclusivo». Lo racconta la stessa europarlamentare: «Domanda cancellata per protesta»
Alessandra Mussolini dieci anni fa, in Senato (Getty)

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021