Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Musk sotto indagine per un tweet sulla sicurezza di Tesla

Il ceo di Twitter e Tesla ha risposto a un messaggio di un fan che gli chiedeva se fosse possibile togliere un avviso riguardante le mani sul volante. Alla sua risposta affermativa si è acceso il campanello d’allarme della National Highway Traffic Safety Administration.

9 Gennaio 2023 18:03 Redazione
Musk sotto indagine per un tweet sulla sicurezza di Tesla. Avrebbe parlato di disabilitare l'avviso di tenere le mani sul volante

Elon Musk finisce nel mirino della National Highway Traffic Safety Administration a causa di un suo tweet. Il patron di Tesla, Space X e ora anche ceo di Twitter, ha scritto un contenuto che potrebbe averlo messo nei guai. Si tratta di una comunicazione sul sistema Full Self-driving. a quanto pare Musk ha dichiarato che esiste la possibilità di disabilitare un avviso che ricorda ai guidatori di tenere le mani sul volante. Il tweet è stato inserito dall’autorità che regola la sicurezza alla guida statunitense in un’indagine ampia, con al centro oltre una decina di Tesla che si sono schiantate contro veicoli di emergenza.

Musk sotto indagine per un tweet sulla sicurezza di Tesla. Avrebbe parlato di disabilitare l'avviso di tenere le mani sul volante
Elon Musk (Getty)

Il tweet di Musk

Tutto è nato alla vigilia di Capodanno. Un fan di Musk ha chiesto al patron di Twitter, Tesla e Space X se fosse possibile disattivare quello che ha definito il «ronzio del volante». Si tratta di una sorta di avviso che ricorda costantemente a chi guida di tenere le mani sul volante. Una scelta di sicurezza, su cui però Musk si è espresso sfavorevolmente. Il suo tweet di risposta è stato: «D’accordo, aggiornamento in arrivo a gennaio». Se così fosse, quindi, sarebbe possibile disattivare la funzione. Una scelta che non è piaciuta a chi si occupa di sicurezza, tanto che potrebbe essere chiamato direttamente il patron a risponderne.

Musk sotto indagine per un tweet sulla sicurezza di Tesla. Avrebbe parlato di disabilitare l'avviso di tenere le mani sul volante
Tesla (Getty)

Il direttore dei test automatici: «Disabilitare sarebbe un pericolo»

Il tema della sicurezza automobilistica è entrato così nel vivo. Il direttore senior dei test automatici per Consumer Reports, Jake Fischer, ha posto l’accento sulle problematiche che ne deriverebbero: «Non è chiaro dai tweet esattamente cosa farà Tesla. Ma disabilitare un sistema di monitoraggio del conducente su qualsiasi veicolo che automatizza la velocità e lo sterzo rappresenterebbe un pericolo per gli altri conducenti. Usando Fsd beta, sei parte di un esperimento, il problema è che gli altri utenti della strada adiacenti a te non si sono registrati per far parte di quell’esperimento». Non è la prima volta che il sistema di monitoraggio viene criticato. Già tre anni fa il National Transportation Safety Board ha segnalato lo scorso monitoraggio come fattore principale della mortalità, come nel caso di un incidente in California nel 2018.

I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
  • Cronaca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli
È successo all’altezza di Grottammare (Ascoli Piceno), in direzione nord. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021