Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Musk sosterrà DeSantis alle presidenziali Usa 2024

«La mia preferenza è per una persona ragionevole e centrista. L’amministrazione Biden mi ha deluso», ha spiegato l’uomo più ricco del mondo, in passato grande sostenitore di Obama.

26 Novembre 2022 09:42 Redazione
Musk sosterrà DeSantis alle presidenziali Usa 2024: «La mia preferenza è per una persona ragionevole e centrista».

Elon Musk sosterrà il governatore repubblicano della Florida, Ron DeSantis, qualora questi decidesse di presentare la sua candidatura alle primarie del Partito Repubblicano in vista delle presidenziali Usa del 2024. Lo ha annunciato il miliardario sudafricano proprietario di Twitter, rispondendo affermativamente a una domanda posta da un supporter dell’Elefantino, posta proprio sul suo social network.

Yes

— Elon Musk (@elonmusk) November 26, 2022

Ha riammesso Trump su Twitter, ma appoggia il suo rivale

«Sosterrai Ron DeSantis nel 2024, Elon?». La risposta di Musk: «Sì». La confessione del patron di Tesla e SpaceX è arrivato a poche ore dalle sue ultime dichiarazioni politiche, in cui ha spiegato di essere stato «un grande sostenitore» della presidenza di Barack Obama con Joe Biden come vicepresidente e poi di aver votato «a malincuore», alle elezioni del 2020 per l’attuale capo della Casa Bianca contro Donald Trump. «La mia preferenza per la presidenza del 2024 è per una persona ragionevole e centrista. Mi aspettavo che fosse così con l’amministrazione Biden, ma finora sono rimasto deluso», ha twittato.

Musk sosterrà DeSantis alle presidenziali Usa 2024: «La mia preferenza è per una persona ragionevole e centrista».
Ron DeSantis (Getty Images)

In caso di candidatura, Musk sosterrà DeSantis, ma intanto dopo l’esito favorevole di un sondaggio ha riammesso The Donald su Twitter: il tycoon era stato bannato dopo l’assalto a Capitol Hill di inizio. Il suo account è stato riattivato, ma l’ultimo tweet risale all’8 gennaio 2021: Trump ha infatti dichiarato di non avere intenzione di tornare a “cinguettare”, preferendo il suo social network Truth Social.

Musk sosterrà DeSantis alle presidenziali Usa 2024: «La mia preferenza è per una persona ragionevole e centrista».
Donald Trump e Kanye West (Getty Images)

Anche il rapper Kanye West vuole la Casa Bianca

Intanto, anche Kanye West, che ora si fa chiamare Ye, ha annunciato di nuovo l’intenzione di candidarsi alla Casa Bianca. Il controverso rapper ha chiesto all’amico Trump di sostenerlo e l’ex presidente Usa non l’avrebbe presa bene, come ha raccontato West in un video postato su Twitter (anche lui era stato bannato, per dichiarazioni antisemite): «La cosa che ha turbato di più Trump è stato il fatto che gli abbia chiesto di farmi da vice presidente. Praticamente si è messo ad urlare contro di me, dicendo che avrei perso», ha svelato il rapper in un video su Twitter, raccontando quanto accaduto durante un incontro a Mar-a-Lago. «E io gli ho risposto: “Fermati un attimo, Trump, stai parlando con Ye”».

#YE24 pic.twitter.com/OR60id12oS

— ye (@kanyewest) November 25, 2022

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021