Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

MSA Mizar, nasce Mizar Tech: l’hub per lo sviluppo di soluzioni informatiche avanzate

Il Gruppo amplia il perimetro della propria offerta dando vita ad una realtà capace di generare importanti sinergie tra le aziende della holding e di offrire nuovi servizi innovativi ai propri clienti.

26 Gennaio 2023 10:44 Debora Faravelli
SSBS e Select, il cui capitale è stato acquisito da MSA MizarTM, si sono unite in una nuova realtà sotto il nome di Mizar Tech.

MSA MizarTM – holding di controllo di MSA-Multi Serass, il più accreditato provider di servizi di Business Process Outsourcing in ambito assicurativo sinistri – acquisisce la totalità del capitale di SSBS e Select, società IT specializzate nello sviluppo di piattaforme tecnologiche avanzate e nella fornitura di servizi di Business e Process Intelligence di eccellenza. Dopo un lungo percorso di partnership, l’operazione segna la nascita di un nuovo centro di competenza dedicato allo sviluppo tecnologico e all’innovazione.

La nascita di Mizar Tech

SSBS e Select si uniscono infatti in una nuova realtà, sotto il nome di Mizar Tech, che va a collocarsi accanto alle altre società controllate dal Gruppo: MSA-Multi Serass, Acclàims, Dottor Grandine, N4C, RipArte e Legalade. MSA MizarTM amplia in questo modo il perimetro della propria offerta, consolidando un hub tecnologico capace di generare importanti sinergie tra le aziende della holding e di offrire nuovi servizi ad alto contenuto di innovazione ai propri clienti.

SSBS e Select, il cui capitale è stato acquisito da MSA MizarTM, si sono unite in una nuova realtà sotto il nome di Mizar Tech.
Tecnologia (Pixabay)

Giovanni Campus, CEO di MSA MizarTM, ha così commentato l’iniziativa: «In linea con la strategia di diversificazione e internazionalizzazione avviata nel 2022 con l’ingresso del fondo Columna Capital e con la costituzione della holding, la nascita di Mizar Tech conferma la centralità della leva tecnologica come elemento distintivo della nostra identità. Per primi abbiamo presentato al mercato una proposta strutturata di gestione servizi in outsourcing a cui si affiancasse l’offerta in licenza di sistemi informatici – sempre nell’ottica di fare leva sulle opportunità connesse alla trasformazione digitale del comparto, che in misura crescente vedrà l’ingresso di operatori non convenzionali e sovranazionali. Lo sviluppo di architetture IT avanzate continuerà ad essere la caratteristica distintiva di una business proposition che vedrà in Mizar Tech il motore tecnologico a supporto di tutte le imprese del Gruppo».

Il commento dei vertici dell’hub

Integrando le competenze di un pool composto da circa 30 tecnici specializzati all’interno di un Gruppo autorevole e riconosciuto, Mizar Tech punta a generare valore nel quadro di tutta la filiera della gestione dei sinistri in outsourcing, interamente presidiata da MSA MizarTM. «Contestualmente, Mizar Tech sarà in grado di consolidare il percorso di eccellenza già intrapreso nei confronti del portfolio di clienti ereditato da SSBS e Select, espandendo ulteriormente il proprio bacino di clienti», ha sottolineato Marco Baffi, CEO di Mizar Tech.

SSBS e Select, il cui capitale è stato acquisito da MSA MizarTM, si sono unite in una nuova realtà sotto il nome di Mizar Tech.
Tecnologia (Pixabay)

Nel segno della condivisione di un progetto comune e in ottica di piena continuità del business, i soci di SSBS e Select hanno reinvestito in MSA MizarTM mantenendo le responsabilità tecniche e gestionali in essere. «Siamo entusiasti di coronare, con l’operazione siglata oggi, una lunga storia di progettualità condivise, visione comune e successo. Entriamo nel perimetro di MSA MizarTM, il player più importante nel comparto della gestione sinistri in outsourcing, con l’obiettivo di implementare nuove soluzioni innovative a beneficio delle società del Gruppo e dei loro clienti. Inoltre, puntiamo a consolidare e incrementare la nostra presenza sul mercato accelerando il percorso di eccellenza presso i Clienti storici e futuri», ha spiegato Mauro Carnovali, CIO di Mizar Tech.

Tag:Business
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Il Presidente del Cda di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, ha preso parte al Business forum Italia-Serbia in corso a Belgrado.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo, l’intervento di Gros-Pietro al Business forum Italia-Serbia
Il manager: «Il nostro impegno in Serbia è coerente con la nostra presenza strategica nell'area del Mediterraneo allargato».
Debora Faravelli
Il Gruppo FS celebra la Giornata Mondiale della Poesia tramite un video inclusivo con i versi di Dante declamati con il linguaggio dei segni.
  • Aziende
Il Gruppo FS celebra la Giornata Mondiale della Poesia
Per l'occasione è stato girato un video, in stazione Termini a Roma, che racconta il cammino di Dante in LIS. L'obiettivo è quello di promuovere l’espressione artistica e la creatività per rendere i versi accessibili a tutti.
Debora Faravelli
  • Aziende
SACE, accordo di collaborazione con il Governo della Repubblica serba
Tra gli obiettivi dell'intesa un maggiore sviluppo delle relazioni commerciali tra i due paesi e l'incremento dell'export delle aziende italiane in Serbia. 
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021