Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Movimento 5 Stelle, aperto il voto online per confermare Conte presidente

L’ex premier: «Non votatemi se volete un M5S che si sforzi di piacere a tutti, anche a costo di essere la brutta copia di altri partiti divisi in correnti».

27 Marzo 2022 11:36 Redazione
Movimento 5 Stelle, aperto il voto online per confermare Conte presidente. Il messaggio dell'ex premier agli iscritti.

È iniziata alle 8 del mattino e proseguirà fino alle 22 di domani 28 marzo la consultazione in rete degli iscritti al Movimento 5 Stelle, chiamati a confermare la presidenza di Giuseppe Conte. Due i quesiti posti. Il primo recita: «Sei favorevole alla elezione del prof. Giuseppe Conte, indicato dal Garante, quale Presidente del Movimento 5 Stelle, anche in ripetizione della deliberazione adottata in date 5/6 agosto 2021, al fine della conferma/convalida della delibera stessa nonché dell’attività svolta?». Il secondo riguarda invece l’elezione di un componente del Comitato di Garanzia.

Movimento 5 Stelle, aperto il voto online per confermare Conte presidente. Il messaggio dell'ex premier agli iscritti.
Giuseppe Conte: aperto il voto online per confermarlo presidente del M5s (ARIS OIKONOMOU/AFP via Getty Images)

Giuseppe Conte, la sentenza del Tribunale di Napoli

Il voto si tiene dopo la decisione del Tribunale civile di Napoli, che ha contestato la validità delle prime votazioni online. L’ex premier Giuseppe Conte ha dichiarato che, in caso di un successo “risicato”, sarebbe pronto a fare un passo indietro rinunciando alla leadership del M5s. Ma se gli fosse confermata la fiducia, ha detto, vorrebbe gestire il Movimento con una linea non moderata e senza più accettare divisioni. Ecco alcuni passaggi del messaggio pubblicato da Conte sul sito del M5s. «Vi chiedo nuovamente la vostra fiducia. E non mi interessa prendere il 50 per cento più 1 dei voti. Anzi, dico di più: se il risultato fosse così risicato, sarei il primo a fare un passo indietro. Perché a fronte di un eventuale risultato così di misura, lascerei immediatamente il Movimento che in questo momento ha bisogno di una leadership forte, di una forte investitura», ha scritto l’ex premier su sito del M5s. «Allo stesso modo, però, è un dovere dirvi che in caso di una decisa riconferma, le cose inevitabilmente cambieranno».

Movimento 5 Stelle, aperto il voto online per confermare Conte presidente. Il messaggio dell'ex premier agli iscritti.
Giuseppe Conte, premier Dall’1 giugno 2018 al 13 febbraio 2021 (ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)

Giuseppe Conte, il messaggio dell’ex premier 

Ecco altri passaggi del messaggio. «È un cambiamento che – dobbiamo dircelo con sincerità – ha incontrato anche al nostro interno delle resistenze, ha prodotto alcuni malumori e distinguo. Questo ha offerto all’esterno l’immagine di un Movimento 5 Stelle diviso, litigioso, contraddittorio, invece che quella di un Movimento che rema tutto unito nella stessa direzione». Conte scrive poi: «Questo ha richiesto fin qui una dose aggiuntiva di pazienza. Ora però non possiamo più permetterci questa debolezza. Le sfide che ci attendono ci impongono di essere compatti, uniti. Io non posso – per rispetto di tutti quelli credono in questo progetto – accettare che ci sia chi rema contro le nostre battaglie, la nostra azione politica». E ancora: «Non votatemi se pensate che il Movimento 5 Stelle debba diventare una forza politica estremamente moderata, conservatrice, compatibile con il passato, timorosa del futuro. Non votatemi se volete un M5S che si sforzi di piacere a tutti – anche a costo di essere la brutta copia di altri partiti divisi in correnti».

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021