Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Movimento 5 stelle: sì al finanziamento pubblico per i partiti, c’è l’ok al 2×1000

Voto storico per i pentastellati contro un vero tabù dell’era Grillo. Soddisfatto l’ex primo ministro Giuseppe Conte: «Questa è la democrazia diretta».

30 Novembre 2021 15:58 Redazione
Il Movimento 5 stelle dice sì al 2 per mille: favorevoli il 72 per cento dei votanti. Sono oltre 24mila i sì. Conte soddisfatto

Con il 72 per cento dei votanti ad aver espresso parere favorevole, il Movimento 5 stelle dice sì ai fondi 2 per mille. La consultazione online, che ha visto il parere favorevole di 24mila 360 iscritti alla piattaforma (9mila 531 i no), si è risolta con un sì al finanziamento pubblico ai partiti. Uno dei punti centrali contro cui il Movimento di Beppe Grillo si era più volte espresso e battuto in passato, un vero tabù, è stato sfatato. «Abbiamo chiesto una valutazione a tutti gli iscritti. Se passa bene, se non passa va bene lo stesso e andremo avanti come fatto finora», ha affermato Giuseppe Conte prima della consultazione. E ora, che i votanti hanno espresso il proprio parere favorevole, il leader pentastellato ha affermato che «se accettiamo il principio della democrazia diretta, è questo».

Movimento 5 stelle: il sì al 2 per mille e le altre votazioni

Si conclude con l’esito positivo, quindi, il referendum online che ha visto protagonisti gli iscritti al Movimento 5 stelle di tutta Italia. Da ieri, sono stati 24mila 360 i sì e 9mila 531 i no. Adesso il partito potrà accedere ai fondi dei contribuenti, una delle prime regole che Grillo aveva dettato alla fondazione del partito. «Ho sentito quello che ha detto Grillo. Ho preso atto di una richiesta sul tavolo da tempo e ho ritenuto che fosse discussa e votata», ha spiegato Giuseppe Conte, attuale leader dei 5 stelle. L’ex premier ha poi parlato anche dei un’altra votazione. «Abbiamo votato anche per destinare quattro milioni di restituzioni che andranno a iniziative benefiche di solidarietà e a progetti di ricerca del Cnr», ha affermato.

Movimento 5 stelle: cos’è il 2 per mille

Il 2 per mille votato favorevolmente dagli iscritti al Movimento 5 stelle permetterà al partito di accedere ai fondi pubblici. Si tratta di un finanziamento indiretto che non va a carico di tutti, ma solo di coloro che intendo contribuire con il 2 per mille del loro reddito. Questa somma va a sostentare la vita dei partiti.

Movimento 5 stelle: l’ex Villarosa annuncia il nuovo partito di Di Battista

Lo scontro tra le due correnti interne al Movimento 5 stelle è più acceso che mai. Da una parte chi chiede un ritorno alle origini, a quei principi base su cui è stato fondato lo stesso movimento. Dall’altro chi ha votato sì all’accesso ai fondi pubblici e non solo, con Conte e Di Maio in testa. Ad approfittarne sono gli ex pentastellati Alessio Villarosa e Alessandro Di Battista. Intervenuto per un’intervista su Radio Cusano Campus, Villarosa ha parlato del progetto Su la testa e di un Di Battista pronto a essere leader di un nuovo partito. L’obiettivo è ripartire dai principi base del Movimento 5 stelle in origine. «Il problema è che nel tempo il M5s è cambiato e Giuseppe si è adattato. Cambiare è corretto, ma passare dal nero al bianco – spiega Villarosa – non è coerente. Questo è accaduto perché si è accettata la sconfitta».

Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021