Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

M5s, malumori per il compenso a Beppe Grillo

Fa discutere l’accordo per l’uso del blog del fondatore del Movimento, che si aggirerebbe sui 300 mila euro annui. C’è chi invoca un’assemblea congiunta per chiedere chiarimenti ai vertici.

23 Aprile 2022 12:00 Redazione
M5s, malumori per il compenso a Beppe Grillo: l’accordo per l’uso del suo blog si aggirerebbe sui 300 mila euro annui.

Ci sono forti malumori all’interno del Movimento 5 Stelle, legati alla partnership siglata tra i vertici del partito e Beppe Grillo sull’uso del blog del comico, garante pentastellato. L’entità dell’accordo si aggirerebbe attorno a una cifra di 300mila euro annui, spalmati su due contratti, da versare al cofondatore del Movimento. «Perché mai dovremmo pagare con le restituzioni il blog di Grillo, mentre prima tutto ciò avveniva gratis?», si è sfogato con l’Adnkronos un deputato, mentre c’è chi invoca un’assemblea congiunta per chiedere chiarimenti ai vertici e chi minaccia lo stop definitivo alle restituzioni.

M5s, malumori per il compenso a Beppe Grillo: l’accordo per l’uso del suo blog si aggirerebbe sui 300 mila euro annui.
Il blog di Beppe Grillo.

Blog di Beppe Grillo, la nota del M5s

Con una nota, il M5s ha reso noti i contenuti dell’accordo con Grillo, «che comprende attività di supporto nella comunicazione con l’ideazione di campagne, promozione di strategie digitali, produzione video, organizzazione eventi, produzione di materiali audiovisivi per attività didattica della Scuola di formazione del Movimento, campagne elettorali e varie iniziative politiche». Tra gli obiettivi anche «la promozione delle attività del Movimento all’estero attraverso la partecipazione a convegni, giornate di studio, incontri con personalità scientifiche e istituzionali». Insomma, Beppe Grillo tornerà ad avere un ruolo di primo piano nella comunicazione dei 5 Stelle, ma stavolta dietro un corrispettivo economico consistente: a pagare la somma annuale non saranno i gruppi parlamentari ma il partito, finanziato dalle contribuzioni dei parlamentari.

M5s, malumori per il compenso a Beppe Grillo: l’accordo per l’uso del suo blog si aggirerebbe sui 300 mila euro annui.
Beppe Grillo, cofondatore del M5s (ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)

Blog di Beppe Grillo, il nodo delle restituzioni

Come riporta Repubblica, la collaboratrice del comico Nina Monti non sarà assunta dai gruppi o dal partito, ma una parte della cifra totale pattuita andrà anche a lei, che avrà un ruolo importante nell’attività di comunicazione del M5s. «Dobbiamo dare una mano a Beppe, dopotutto se siamo qui è grazie a lui», ha detto al quotidiano romano un esponente di alto grado dei 5 Stelle. Il problema posto da chi ha sollevato malumori è quello delle restituzioni degli stipendi da parlamentare, uno dei capisaldi del Movimento 4 stelle: per diversi eletti, il fatto che questi soldi possano spettare a Grillo per le attività di comunicazione sarebbe una ragione sufficiente per cessare le restituzioni.

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
Nel Regno Unito si trova il Poison Garden, il giardino più letale al mondo. Qui si coltivano le 100 piante più velenose del pianeta.
  • Attualità
I fiori del male
Il Poison Garden nel Northumberland inglese è il giardino più letale al mondo. Qui si coltivano le 100 piante più tossiche e narcotiche del Pianeta. Ed è aperto al pubblico.
Fabrizio Grasso
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Da Di Maio a Conte e Calenda: i voltafaccia della campagna elettorale
  • Politica
Marina di Bibbiano
Di Maio nemico giurato del Pd prima ci ha governato e ora potrebbe correre nelle sue liste. E per il 'fratello' Dibba adesso è solo un arrivista. Calenda allergico ai cartelli elettorali ci si è tuffato dentro. Con Carfagna che gli aveva dato del «viziato e del cafone». Un ripasso delle giravolte più clamorose.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021