Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Motori

Aragon, prima vittoria di Bagnaia in MotoGP

Strepitosa gara del pilota della Ducati, che partito davanti a tutti in griglia è riuscito a difendersi dai tentativi di sorpasso di Marquez.

12 Settembre 2021 15:24 Redazione
Prima vittoria di Bagnaia in MotoGP i risultati della gara di Aragon, 13esima tappa del mondiale.

Era partito in pole position e per primo ha tagliato il traguardo ad Aragon. Spingendo forte sulla sua Ducati, Pecco Bagnaia, ha ottenuto il primo successo della sua carriera nella classe regina, al termine di un entusiasmante duello con Marc Marquez, che ha provato di tutto negli ultimi tre giri per provare a passarlosenza riuscirsi. Terzo posto per l’iridato Joan Mir, mentre quarto ai piedi del podio è arrivato Pol Espargaró. Ottimo sesto posto per Ena Bastianini, mentre il leader della generale della MotoGp Fabio Quartararo ha invece faticato, terminando ottavo. Male Valentino Rossi, che partito dal fondo della griglia ha chiuso la gara al diciannovesimo posto.

Ecco l’ordine d’arrivo della 13esima tappa stagionale della MotoGP:

1. Francesco Bagnaia (Ducati)
2. Marc Marquez (Honda)
3. Joan Mir (Suzuki)
4. Aleix Espargaro (Aprilia)
5. Jack Miller (Ducati)
6. Enea Bastianini (Ducati)
7. Brad Binder (KTM)
8. Fabio Quartararo (Yamaha)
9. Jorge Martin (Ducati)
10. Takaaki Nakagami (Honda)
11. Iker Lecuona (KTM)
12. Alex Rins (Suzuki)
13. Pol Espargaro (Honda)
14. Miguel Oliveira (KTM)
15. Danilo Petrucci (KTM)
16. Cal Crutchlow (Yamaha)
17. Johann Zarco (Ducati)
18. Maverick Vinales (Aprilia)
19. Valentino Rossi (Yamaha)
20. Luca Marini (Ducati)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Aragon, chi ha vinto in Moto2

Doppietta della KTM in Moto2, con la vittoria mai in discussione di Raul Fernandez e il secondo posto di Remy Gardner. I punti in distacco tra i due, in lotta per il titolo di categoria sono ora 39, a cinque gare dal termine della stagione. Terzo Augusto Fernandez terzo, mentre Marco Bezzecchi è stato costretto al ritiro a metà gara a causa di una caduta.

Aragon, chi ha vinto in Moto3

Italia sul gradino più alto del podio in Moto3. A trionfare è stato infatti Dennis Foggia, che ha tagliato il traguardo precedendo Deniz Oncu per appena 41 millesimi. Terzo Ayumu Sasaki. A terra il leader della classifica mondiale Acosta, ora a +45 su Garcia.

Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda stasera su La7
  • Tv
L’uomo della pioggia, stasera su La7: trama, cast e curiosità del film con Matt Damon
Dalla genesi della sceneggiatura al significato del titolo. Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda questa sera, lunedì 16 maggio 2022 alle 21.15 su La7.
Redazione
Strage di Buffalo: com'è nata la teoria della Grande sostituzione
  • Attualità
L'ariano che tira
Il killer di Buffalo credeva nella Grande sostituzione. Teoria che da un secolo affascina l'estrema destra e non solo. Dai suprematisti Usa a Zemmour e Salvini, intellettuali e politici continuano a riproporla insieme al fantomatico Piano Kalergi in diverse varianti. Un excursus.
Marco Fraquelli
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, stasera 16 maggio su Rai1. Il film racconta la vita dell’ideatore delle Paralimpiadi.
  • Tv
A muso duro stasera su Rai1: trama, cast e storia vera del film con Flavio Insinna
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, in onda stasera 16 maggio su Rai1. Cosa sapere sul film che racconta la vita del medico che diede vita alle Paralimpiadi
Redazione
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021