Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Motori

Nel bene e nel Vale

Celebrato da pubblico e colleghi, il Dottore ha chiuso la carriera a Valencia con un decimo posto. Finisce oggi un’era fatta di nove titoli mondiali e 115 Gran premi vinti. Sul podio è tripletta Ducati con Jorge Martin e Jack Miller. Saluta anche Petrucci.

14 Novembre 2021 15:1714 Novembre 2021 16:06 Redazione
MotoGP, a Valencia vince Bagnaia ma la festa è tutta per Valentino Rossi. Tripletta Ducati sul podio: secondo Martin, terzo Miller.

Davanti a tribune completamente gialle per salutare Valentino Rossi, all’ultima gara di una straordinaria carriera, a prendersi gli applausi è anche Francesco Bagnaia, che tra l’altro è uno dei gioielli sfornati dalla VR46 Academy del Dottore. Quarta vittoria stagionale per lui (sono arrivate tutte nelle ultime sei gare) e secondo posto nel mondiale piloti.

Never has a standing ovation been more deserved! 💛

👏 @ValeYellow46 👏#GrazieVale #ValenciaGP 🏁 pic.twitter.com/tILO5X2TqZ

— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 14, 2021

Valentino Rossi, i numeri di una leggenda

Applausi per Bagnaia, ma soprattutto per Rossi, che saluta dopo 26 anni: uno dei più grandi di sempre in questo sport, che chiude con 432 gare, 115 vittorie e 235 podi, il primo conquistato in Austria nel 1996, quando correva con l’Aprilia nella classe 125. Nove titoli mondiali vinti dal Dottore, entrato nel cuore degli appassionati non solo per i suoi sorpassi ma anche per i pazzi festeggiamenti (soprattutto nei primi anni). Ha solo un rammarico, Rossi: non aver ottenuto il decimo titolo mondiale, sfuggitogli per un’unghia nel 2015. Da Max Biaggi a Jorge Lorenzo, fino a Casey Stoner, la leggenda con il numero 46 ha affrontato e spesso battuto grandi avversari, che gli hanno reso omaggio, prima e dopo di questa giornata, caratterizzata suo social dall’hashtag #GrazieVale.

The greatest #MotoGP story ever told 👏@ValeYellow46, a legend and an icon 💛#GrazieVale pic.twitter.com/4Q6YjeeAeM

— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 14, 2021

Valentino Rossi, nel giorno dell’addio è tripletta Ducati

Per quanto riguarda la gara, Bagnaia ha chiuso alla grande la sua stagione con una vittoria, precedendo sul traguardo Jorge Martin (partito in pole, rookie of the year) e Jack Miller. Si tratta di una tripletta Ducati ed è la prima volta che accade in MotoGP. In Moto2 la lotta per il mondiale non era ancora decisa: la gara di Valencia è andata a Raul Fernandez, il titolo al compagno di squadra in KTM Remy Gardner. In Moto3, prima vittoria in carriera per Xavier Artiga (Honda).

Insieme a Valentino Rossi saluta anche Danilo Petrucci

Nel giorno dell’addio di Rossi, ha salutato il motomondiale anche Danilo Petrucci. Dieci le stagioni in MotoGP per lui, con due vittorie ottenute su Ducati. Il pilota ternano, che ha corso nel 2021 su KTM, l’anno prossimo gareggerà nella Dakar, coronando un sogno che aveva fin da piccolo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da KTM Factory Racing (@ktmfactoryracing)

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021