Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Motori

MotoGP, Fabio Quartararo è il nuovo campione del mondo

Dopo la caduta di Pecco Bagnaia, al francese è bastato il quarto posto nel Gran Premio dell’Emilia Romagna per ottenere il titolo iridato. Primo sul traguardo Marc Marquez.

24 Ottobre 2021 15:2124 Ottobre 2021 15:21 Redazione
MotoGP, Fabio Quartararo è il nuovo campione del mondo. A Misano vittoria di Marc Marquez. Bagnaia caduto quando era da solo in testa.

Pecco Bagnaia, che aveva dominato in lungo e in largo la lotta per la pole position prendendosi di forza il primo posto in griglia, stava facendo lo stesso con la gara del GP dell’Emilia Romagna, mantenendo viva la lotta per il primo posto nel Motomondiale in quel di Misano. Poi la caduta, a quattro giri dal termine, quando era da solo in testa: appena il pilota Ducati ha toccato terra, il titolo di campione iridato della classe regina è passato aritmeticamente da Joan Mir a Fabio Quartararo, che ha chiuso la gara al quarto posto.

Misano, doppietta Honda

Primo Marc Marquez, secondo Pol Espargaro per la doppietta Honda. Sul gradino più basso del podio di Misano Enea Bastianini, che con la sua Ducati ha sorpassato alle ultime curve il neo campione del mondo, El Diablo su Yamaha. 267 i punti nella classifica mondiale per Quartararo, 202 quelli di Bagnaia: game over a due prove dal termine della stagione. Così i primi dieci del GP dell’Emilia-Romagna a Misano: 1. Marquez; 2. Pol Espargaro +4.859; 3 Bastianini +12.013; 4. Quartararo +12.775; 5. Zarco +16.458; 6. Rins +17.669; 7. Aleix Espargaro +18.468; 8. Viñales +18.607; 9. Marini +25.417; 10. Rossi +27.735

Flying the French flag with pride! 🇫🇷

Their first ever #MotoGP World Champion! 🥇#ELD1ABLO 👿 | #EmiliaRomagnaGP 🏁 pic.twitter.com/L7qjnVUMAA

— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 24, 2021

Misano, la last dance del Dottore

Nella sua personale last dance in Italia, Valentino Rossi è tristemente partito dall’ultima posizione in griglia. Per l’occasione, sicuramente da celebrare, il Dottore ha indossato un casco speciale, dedicato al popolo giallo dei tifosi. Rossi ha terminato la gara al decimo posto, secondo miglior risultato stagionale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Misano, una quercia per il Sic

Dopo il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del 19 settembre, il GP dell’Emilia Romagna è stata la seconda gara del Motomondiale 2021 ospitata dalla pista di Misano, ufficialmente Misano World Circuit Marco Simoncelli: si è corsa proprio nei giorni in cui ricorreva il decimo anniversario della scomparsa del pilota, morto a Sepagn il 23 ottobre 2011. Per ricordarlo, sulla collinetta della curva 8, la più divertente della pista, è stata piantata una quercia, albero la cui chioma riporta alla mente quella inconfondibile del Sic.

La Quercia del SIC.
Dieci anni, sempre nel cuore ♥️ #EmiliaRomagnaGP #madeinitalygp #sic58 pic.twitter.com/XZHEg4YFaR

— Misano World Circuit (@circuitomisano) October 23, 2021

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021