Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Motori

MotoGP, l’ordine di arrivo del gran premio di Misano

Nella classe regina trionfo di Bagnaia, che adesso sogna il titolo mondiale. Male gli italiani in Moto2, podio tutto azzurro in Moto3.

19 Settembre 2021 14:5919 Settembre 2021 15:00 Redazione
MotoGP, trionfo di Pecco Bagnaia a Misano: l’ordine di arrivo del Gran Premio di San Marino e Riviera di Rimini.

Continua il momento magico di Pecco Bagnaia. Dopo la vittoria di Aragon, il pilota italiano della Ducati ha trionfato anche nel Gran Premio di San Marino e Riviera di Rimini, tagliando prima di tutti il traguardo del Misano World Circuit Marco Simoncelli. Partito in pole, Bagnaia ha condotto per tutti i 27 giri di pista, tallonato negli ultimi dal francese Quartararo, che però non è mai riuscito a superarlo. Terzo sul gradino più basso del podio un sorprendente e velocissimo Bastianini, scatenato nella seconda parte di gara. Solo 17esimo Valentino Rossi: per il Dottore è stata la penultima gara a Misano, circuito che il 24 ottobre ospiterà il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna. La classifica mondiale vede adesso Bagnaia a 48 punti dal leader Quartararo: grazie alla vittoria di Misano può continuare a sognare.

Misano, l’ordine di arrivo della MotoGp

1.Bagnaia (Ita – Ducati)
2.Quartararo (Fra – Yamaha)
3.Bastianini (Ita – Ducati)
4.M. Marquez (Spa – Honda)
5.Miller (Aus – Ducati)
6.Mir (Spa – Suzuki)
7.P. Espargaro (Spa – Honda)
8.A. Espargaro (Spa – Aprilia)
9.Binder (Rsa – Ktm)
10.Nakagami (Giap – Honda)
11.Pirro (Ita – Ducati)
12.Zarco (Fra – Ducati)
13.Vinales (Spa – Aprilia)
14.Bradl (Ger – Honda)
15.A. Marquez (Spa – Honda)
16.Petrucci (Ita – Ktm)
17.Rossi (Ita – Yamaha)
18.Morbidelli (Ita – Yamaha)
19.Marini (Ita – Ducati)
20.Oliveira (Por – Ktm)
21.Dovizioso (Ita – Yamaha)

Misano, la gara di Moto2

Gara poco fortunata per gli italiani in Moto2, con il solo Bezzecchi competitivo (è arrivato quinto). A tagliare per primo il traguardo di Misano è stato un super Raul Fernandez, che ha preceduto il compagno Remy Gardner (sempre in testa al mondiale con 34 lunghezze di margine) e l’altro spagnolo Aron Canet, terzo. Per il rookie dell’anno Fernandez si tratta della sesta vittoria stagionale.

Misano, la gara di Moto3

Podio tutto italiano in Moto3, al termine di una gara che ha visto Fenati a terra quando era in testa con 3” di vantaggio. Primo Foggia, poi con lui sul podio Antonelli e Migno, per un tris tricolore applaudito dal pubblico di Misano. Il pilota della Leopard, già vincitore ad Aragon, si porta così a 42 punti dal leader della classifica mondiale Acosta, che ha chiuso il Gp di San Marino al settimo posto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Dennis Foggia🚀 (@dennisfoggia71)

Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021