Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Arte

Fotografia, le migliori mostre di inizio 2023 in Italia

In Laguna gli scatti della prima donna dell’agenzia Magnum. I 60 anni di Elliott Erwitt ad Abano Terme, mentre Milano ospita Lee Jeffries, il fotografo degli emarginati. La Roma spettrale del lockdown 2020 e i lavori di Mimmo Jodice a Napoli. Le più belle mostre fotografiche di questo inizio 2023.

29 Gennaio 2023 09:27 Stefania Romani
Fotografia, le migliori mostre di inizio 2023 in Italia

Figurano proposte per tutti i gusti, nella stagione espositiva dedicata alla fotografia. Dai servizi della Morath, prima donna della Magnum, ai lavori di Mimmo Jodice, passando per la carriera dell’americano Elliott Erwitt, i ritratti dell’inglese Lee Jeffries e il fascino di una Roma deserta durante il lockdown del 2020. Da Venezia a Napoli, Tag43 ha scelto le destinazioni che scommettono sugli appuntamenti più accattivanti.

Inge Morath, prima donna della mitica agenzia Magnum Photos

Spesso viene ricordata solo per essersi sposata con Arthur Miller dopo Marilyn. Ma la figura di Inge Morath, prima fotografa a far parte della mitica agenzia Magnum Photos negli Anni 50, ha molto più spessore. Giornalista, poliglotta, autrice di reportage realizzati da tutto il mondo, l’austriaca debutta a Venezia, come racconta la rassegna allestita proprio nella Serenissima, a Museo di Palazzo Grimani. In laguna la Morath arriva nel ’51 in luna di miele con il primo marito Lionel Burch e, complici il maltempo e la conoscenza con il grande Robert Capa, gli scatti italiani segnano l’avvio della sua carriera. Proprio gli esordi sono illustrati, accanto a molte altre opere, da una sezione che per il nostro Paese è completamente inedita. Fino al 4 giugno. ingemorathexhibition.com

Fotografia, le migliori mostre di inizio 2023 in Italia
La mostra su Inge Morath Venezia.

Ad Abano Terme per ripercorrere 60 anni di Elliott Erwitt

Con Vintage, Villa Bassi di Abano Terme inaugura la stagione culturale, proponendo oltre 150 pezzi di Elliott Erwitt, che ripercorrono 60 anni di attività a dir poco straordinaria. Lo statunitense, noto in tutto in mondo per le campagne pubblicitarie e per quelle documentarie, è fra i più grandi fotografi viventi. E le immagini esposte nella località termale, nel museo che è diventato un polo di riferimento nella vita cittadina, lo omaggiano attraverso temi come l’integrazione razziale in America, i cambiamenti della società oltreoceano, l’attenzione per i bambini e gli animali, i cani su tutti. In uno spaccato del secolo scorso, con un occhio di riguardo al costume, che dialoga con le sale affrescate. Fino all’11 giugno. www.museovillabassiabano.it

Fotografia, le migliori mostre di inizio 2023 in Italia
La mostra Vintage con le foto di Elliott Erwitt.

Lee Jeffries, a Milano il fotografo degli emarginati

Dà voce agli ultimi e agli emarginati. E sui suoi lavori ha scommesso il Museo Diocesano di Milano che presenta 50 scatti in bianco e nero di Lee Jeffries, inglese che cattura i volti dei suoi soggetti per le strade di città e metropoli sia nel Vecchio Continente sia negli Stati Uniti. Soli, emarginati, ai limiti della società, i suoi uomini e le sue donne sono ritratti in maniera frontale, da un punto di vista ravvicinato, in composizioni con un forte contrasto chiaroscurale, nelle quali la persona sembra sbalzata da uno sfondo monocromo, quasi a uscire dall’anonimato a cui la condannano le sue condizioni. Si tratta di fotografie che presuppongono un rapporto, e un’empatia rara, fra l’autore e l’individuo scelto. Portraits. L’anima oltre l’immagine. Fino al 16 aprile. chiostrisanteustorgio.it

Fotografia, le migliori mostre di inizio 2023 in Italia
Foto di Lee Jeffries.

Lockdown 2020, una Roma spettrale negli scatti di Moreno Maggi

Certo il primo lockdown del 2020 è difficile da dimenticare. Ma una rassegna allestita al Museo del Vittoriano nella capitale, Roma silenziosa bellezza, racconta attraverso immagini di forte impatto emotivo, realizzate da Moreno Maggi, la Città Eterna immersa in un silenzio straniante, senza persone, senza movimento, senza traffico, con le basiliche e i monumenti che svettano ammantandosi appunto di una bellezza inedita. Una Roma, quella rappresentata nella Sala Zanardelli, che si prepara a ospitare nei prossimi anni grandi eventi, che richiederanno nuove infrastrutture, in grado di soddisfare le esigenze del III millennio, ma che dovranno anche rispettare le stratificazioni storiche di un centro che non ha eguali nel mondo. Fino al 28 febbraio. vive.cultura.gov.it/it

Fotografia, le migliori mostre di inizio 2023 in Italia
Roma durante il lockdown.

A Capodimonte di Napoli due serie di Mimmo Jodice, Eden

A dicembre 2022 ha ricevuto una donazione importante da parte di Mimmo Jodice, il fotografo partenopeo che dagli Anni 60 ha collaborato con i più grandi artisti del panorama internazionale. Parliamo del museo di Capodimonte di Napoli, che ora vanta fra le sue collezioni due serie di Jodice, Eden, metafora della violenza persuasiva che crea falsi bisogni, e Città invisibili, con molte vedute di quartieri campani. A ospitare gli scatti è destinato uno dei 17 edifici che punteggiano il Real Bosco, ossia la palazzina Cattaneo, in fase di restauro per poi proporre anche il laboratorio dell’autore napoletano. L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio che vuole fare del Bosco non solo una pinacoteca ma una meta con un’offerta più ampia. capodimonte.cultura.gov.it

Fotografia, le migliori mostre di inizio 2023 in Italia
Belvedere Capodimonte.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021