Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo
Wargame

Mosca, i leader stranieri presenti alla parata militare del 9 maggio

Il primo ministro armeno Pashinyan e i presidenti di Kazakistan e Tagikistan, Tokayev e Rahmon, si sono aggiunti al capo di Stato kirghizo Japarov, che già aveva accettato l’invito di Putin.

8 Maggio 2023 16:06 Redazione
Mosca, i leader stranieri presenti alla parata militare di Mosca del 9 maggio, che celebra la Giornata della Vittoria.

Il primo ministro dell’Armenia Nikol Pashinyan, così come Kassym-Jomart Tokayev e Emomali Rahmon, ovvero i presidenti di Kazakistan e Tagikistan, hanno risposto “presente” e domani 9 maggio assisteranno insieme a Vladimir Putin alla tradizionale parata militare della Den Pobedi, ovvero la Giornata della Vittoria. In questa data, ogni anno in Russia così come nei Paesi dell’ex Urss viene celebrata la capitolazione della Germania nazista nella “Grande guerra patriottica”. I quattro presidenti si aggiungono al capo di Stato del Kirghizistan, Sadir Japarov, che aveva da tempo confermato la sua presenza sulla Piazza Rossa.

Mosca, i leader stranieri presenti alla parata militare di Mosca del 9 maggio, che celebra la Giornata della Vittoria.
Tutto pronto a Mosca per la parata della Giornata della Vittoria (Getty Images)

I leader attesi a Mosca per le celebrazioni della Den Pobedi

Il primo ministro armeno Pashinyan, su invito di Putin, è arrivato oggi a Mosca e domani prenderà parte agli eventi in onore della Giornata della Vittoria. Lo riferisce Interfax, citando il servizio stampa del governo armeno. La visita a Mosca in occasione della Giornata della Vittoria è stata confermata poi dal kazako Tokayev. Anche lui è in arrivo oggi in Russia e domani sarà in Piazza Rossa. Poi, come ha spiegato il suo ufficio stampa, visiterà anche il Memoriale di Rzhev, inaugurato nell’estate 2020 alla presenza di Putin e del fedelissimo Alexander Lukashenko, presidente della Bielorussi. Durante la battaglia di Rzhev (12 gennaio – 28 febbraio 1942), nel corso della Seconda guerra mondiale, l’Armata Rossa assaltò le posizioni della Wehrmacht riportando perdite pesantissime. Rahmon, in dubbio fino all’ultimo, ha rotto gli indugi e anche lui è atteso a Mosca.

LEGGI ANCHE: Russia, annullati i cortei del Reggimento Immortale

Mosca, i leader stranieri presenti alla parata militare di Mosca del 9 maggio, che celebra la Giornata della Vittoria.
Carri armati in parata sulla Piazza Rossa il 9 maggio 2022 (Getty Images)

Nel 2022 nessun leader straniero aveva presenziato alla parata

Fino a oggi, solo un leader di uno Stato straniero aveva annunciato la presenza a Mosca per il 9 maggio: Japarov, presidente del Kirghizistan. Non è invece ancora dato sapere, scrive la Tass, se in Russia arriverà anche Serdar Berdimuhamedow, presidente del Turkmenistan, che è stato invitato da Putin con una telefonata. Nel 2022, a due mesi a mezzo dall’invasione dell’Ucraina, nessun leader straniero era arrivato a Mosca per celebrare la Giornata della Vittoria.

Tag:Crisi ucraina
Belgorod, in radio un falso discorso di Putin annuncia l'invasione dei soldati ucraini. Il Cremlino costretto a smentire
  • Attualità
Belgorod, in radio un falso discorso di Putin annuncia l’invasione dei soldati ucraini
Il Cremlino ha smentito il discorso del suo presidente, che in radio ha parlato di un'invasione degli ucraini. Per Peskov si tratta di un attacco informatico.
Redazione
Secondo la Cnn, l'Ucraina ha creato una rete di agenti in Russia e starebbe fornendo loro droni con cui attaccare.
  • Attualità
Secondo la Cnn, l’Ucraina ha creato una rete di agenti in Russia
Le cellule di «attivisti filoucraini», che in passato hanno compiuto diversi atti di sabotaggio, starebbero ora ricevendo droni direttamente da Kyiv.
Redazione
Controffensiva ucraina: tutti i dubbi su strategia e obiettivi
  • Attualità
Il fronte delle nebbie
Zelensky si dice fiducioso, anche se reclama più armi. La vice alla Difesa invita al silenzio. Mentre gli Usa frenano e si moltiplicano piani di pace più o meno realistici. Tutti i dubbi sulla strategia e la tempistica della tanto annunciata operazione su larga scala di Kyiv. A partire dagli attacchi filo-ucraini a Belgorod e dall'offensiva sventata dai russi a Donetsk.
Stefano Grazioli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021