Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Morto Toni Santagata, chi era il cantante pugliese di “Quant’è bello lu primm’ammore”

Apprezzato cabarettista, aveva portato lingua e musica della sua terra nella hit parade. Fondatore del Folkstudio, era stato protagonista di numerose tournée all’estero.

5 Dicembre 2021 13:29 Redazione
Morto Toni Santagata, chi era il cantante pugliese morto a 85 anni, famoso per "Quant'è bello lu primm'ammore".

Addio a Toni Santagata. Il cantante pugliese, 85 anni, è venuto a mancare mentre si trovava in ospedale a Roma. Lo ha reso noto la moglie Giovanna, con cui aveva festeggiato 50 anni di matrimonio. Popolarissimo negli Anni Sessanta e Settanta, Santagata aveva portato il folklore della sua terra nella hit parade. Ma era stato anche cabarettista, compositore, conduttore in radio e tv.

Toni Santagata, il cabaret e l’uso del dialetto

Antonio Morese, questo il suo vero nome, aveva preso il nome d’arte dalla località in cui era nato: Sant’Agata di Puglia il 9 dicembre 1935. Trasferitosi a Roma sul finire degli Anni Cinquanta, si era imposto come intrattenitore all’Embassy, hotel simbolo della dolce vita romana. Nei suoi spettacoli di cabaret canta brani in Italiano, da lui scritti, ma anche canzoni popolari in lingua dialettale, tra cui Quant’è bello lu primm’ammore, La zita, Li strascenete. Tra i fondatori del Folkstudio, ha pubblicato poi il primo disco con la Sunset Record.

Toni Santagata, il successo in Italia e all’estero

Autore della sigla della trasmissione A come agricoltura, ha partecipato a numerose trasmissioni Rai, diventando nel 1975 anche conduttore della trasmissione per ragazzi Il dirigibile. Nello stesso ano, con il brano Lu Maritiello, si è aggiudicato Canzonissima. Nel frattempo, Toni Santagata continuava l’attività di cabarettista-cantante in radio e nei teatri di tutto il mondo: nel 1976 ha tenuto due concerti al Madison Square Garden di New York, che gli hanno aperto le porte dei teatri più importanti di Stati Uniti e Canada.

Toni Santagata, l’opera musicale dedicata a Padre Pio

Protagonista di numerose tournée all’estero, Toni Santagata ha scritto sei opere musicali moderne. La più nota è Padre Pio Santo della speranza, eseguita in Vaticano la sera della canonizzazione. La canzone finale, Padre Pio ho bisogno di te, è diventata la preghiera ufficiale dei devoti del santo. Musica, ma anche sport nella vita di Santagata, tra i fondatori della Nazionale Attori, della quale è stato a lungo capocannoniere.

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021