Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

È morto Theodore Kaczynski, il serial killer Unabomber

Aveva 81 anni. Tra il 1978 e il 1995 terrorizzò gli Stati Uniti inviando pacchi bomba, che uccisero tre persone e ne ferirono 23. Condannato all’ergastolo, stava scontando la pena in una prigione della Carolina del Nord.

11 Giugno 2023 10:56 Redazione
Morto Theodore Kaczynski, il serial killer Unabomber. Tra il 1978 e il 1995 terrorizzò gli Stati Uniti inviando pacchi postali esplosivi.

È morto in carcere all’età di 81 anni Theodore Kaczynski, il serial killer americano passato alla storia come Unabomber e condannato all’ergastolo per aver inviato pacchi bomba a numerose persone, tra il 1978 e il 1995, provocando 3 morti e 23 feriti. Kaczynski è stato trovato morto nella sua cella di una prigione federale della Carolina del Nord, dove stava scontando la pena dopo aver trascorso due decenni in un penitenziario di massima sicurezza in Colorado.

Morto Theodore Kaczynski, il serial killer Unabomber. Tra il 1978 e il 1995 terrorizzò gli Stati Uniti inviando pacchi postali esplosivi.
Kaczynski fu arrestato dall’Fbi nel 1996, in Montana (Getty Images)

Da matematico a eremita, poi la personale battaglia contro la tecnologia

Nato nel 1942 a Chicago, “Ted” Kaczynski a soli 20 anni si era laureato ad Harvard, per poi ottenere un master e un PhD all’università del Michigan. Nel 1967 era già assistant professor di matematica a Berkeley: la sua esperienza nel mondo dell’insegnamento durò solo due anni; poi la decisione di licenziarsi e di vivere da eremita nei boschi del Montana, in un capanno di pochi metri quadri senza elettricità. Da qui iniziò una personale battaglia contro la tecnologia, inviando pacchi bomba. Per Kaczynski l’Fbi coniò il nome in codice Unabomber, acronimo di University and Airline Bomber, perché colpiva nelle Università e aveva cercato di compiere una strage su un aereo in volo.

Morto Theodore Kaczynski, il serial killer Unabomber. Tra il 1978 e il 1995 terrorizzò gli Stati Uniti inviando pacchi postali esplosivi.
Il manifesto di Unabomber (Getty Images)

Il suo “manifesto” fu pubblicato sui principali quotidiani americani

Nel settembre 1995, in piena e giustificata psicosi da Unabomber, Kaczynski costrinse il Washington Post, in collaborazione con il New York Times, a prendere la decisione di pubblicare il suo manifesto di 35 mila parole “La società industriale e il suo futuro”, che sosteneva come la società moderna e la tecnologia stessero portando a un senso di impotenza e di alienazione. Fu proprio la pubblicazione del manifesto a far capire al fratello David e alla cognata Linda che dietro Unabomber potesse esserci Ted: da qui la soffiata all’Fbi, che da anni cercava il serial killer. Nell’aprile del 1996 le autorità lo trovarono nel suo capanno nei boschi di Lincoln, nel Montana, con due bombe già assemblate e tutto il necessario per costruirne altre, insieme all’originale del suo manifesto. Arrestato, fu poi processato e condannato all’ergastolo: Kaczynski evitò la pena di morte dichiarandosi colpevole di tutti i reati di cui era accusato.

Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Fausto Leali è un cantante molto amato all'interno del panorama musicale italiano e ha realizzato alcune canzoni indimenticabili.
  • Cultura e Spettacolo
Fausto Leali: età, canzoni, moglie e figli del cantante
Fausto Leali è l'interprete di brani famosi e amati come «Deborah» e «Ti lascerò»
Claudio Vittozzi
La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Il tour di Antonello Venditti e Francesco De Gregori è arrivato a Roma. Il 5 giugno la prima data alle Terme di Caracalla
  • Cultura e Spettacolo
Antonello Venditti e Francesco De Gregori, concerto Roma 2023: scaletta e brani
Sul palco si intrecceranno 50 anni di canzoni e di amicizia tra due grandi interpreti della musica italiana.
Gerarda Lomonaco
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
  • Attualità
Dania Mondini: figli, marito e vita privata della giornalista
Chi è Dania Mondini e cosa sappiamo della sua vita privata? La giornalista ha fatto causa ai suoi superiori.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021