Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky

Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall’Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».

7 Febbraio 2023 16:47 Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»

Il giornalista Pio D’Emilia, corrispondente di Sky Tg24 dall’Asia, si è spento a Tokyo a 68 anni. Una notizia che ha sconvolto la redazione e il mondo del giornalismo, che piange uno dei suoi esponenti più apprezzati, premiato nel 2016 con il Premio Ischia come Giornalista dell’anno. Toccante il ricordo del direttore di Sky Tg24 Giuseppe De Bellis, che ripercorre quanto fatto in 20 anni dal collega e spiega in appena sei parole ciò che prova la redazione: «Da oggi siamo tutti più soli».

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
Pio D’Emilia (Youtube)

D’Emilia a Sky dal 2005

Pio D’Emilia è arrivato in Giappone ancora prima di diventare un giornalista e un corrispondente. Lo ha fatto grazie a una borsa di studio come procuratore legale, con un sogno cullato sin da ragazzo: quello di diventare un avvocato penalista. Poi, però, ha scoperto l’amore per il giornalismo e lo ha coniugato a quello per il continente asiatico. Dal 2005, infatti, è stato corrispondente per Sky, coprendo eventi di grandissimo impatto mediatico e storico, come lo tsunami del 2008, la crisi nucleare in Corea del Nord, il tifone Hayan nelle FIlippine, gli scontri in Birmania e in Tibet e l’incidente di Fukushima. Nel 2016 ha vinto il Premio Ischia come Giornalista dell’anno. Oggi si è spento, per usare le parole di De Bellis, «in un modo che non gli era usuale, in silenzio».

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
Un selfie su Twitter di Pio D’Emilia con i calciatori della Roma a Tokyo lo scorso novembre (Twitter)

Il ricordo di De Bellis: «Grande inviato, siamo un po’ più soli»

«Da oggi siamo un po’ più soli. Noi di Sky TG24, voi spettatori, lettori, ascoltatori della nostra testata». Inizia così il ricordo del direttore di Sky Tg24 Giuseppe De Bellis, che racconta D’Emilia, annunciandone la scomparsa: «Ci ha lasciati Pio D’Emilia. Pio è morto in uno dei due posti che amava di più: a Tokyo, quella che considerava casa sua, quella che aveva scelto un po’ per fiuto giornalistico e un po’ per provocazione culturale anni fa, quando l’estremo Oriente era una area poco battuta dalla stampa europea, figurarsi da quella italiana». Un articolo lungo e sentito, in cui definisce D’Emilia «grande inviato e cronista, curioso e coraggioso», ripercorrendone la carriera e citandone alcuni passaggi chiave. «Era divertente, ironico, scanzonato e permaloso al tempo stesso, ma così vitale da minimizzare i problemi di salute che lo accompagnavano da un po’ e che non gli hanno mai impedito di continuare a fare ciò che amava di più: il giornalista». E ancora la carriera, fino all’ultima frase: «Ci mancherà, ci manca già».

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021