Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Morto il pianista jazz Ahmad Jamal, aveva 92 anni

Grazie alla sua abilità tecnica si era guadagnato diversi soprannomi, tra cui “Il prestigiatore del piano”.

17 Aprile 2023 09:56 Redazione
Morto il pianista jazz Ahmad Jamal, aveva 92 anni. Grazie alla sua tecnica si era guadagnato il soprannome di "Prestigiatore del piano".

È morto a 92 anni il pianista jazz statunitense Ahmad Jamal, compositore e leader di band la cui carriera ha attraversato più di sette decenni. Inizialmente sottovalutato dai critici, è oggi riconosciuto come una figura fondamentale del pianoforte jazz della seconda metà del XX secolo: grazie alla sua tecnica si era guadagnato diversi soprannomi, tra cui “Il profeta”, “L’uomo con due mani destre”, “Il prestigiatore del piano”.

At the age of 92, the one and only Ahmad Jamal has passed away. There will never be another. 💔#jazzisdead pic.twitter.com/8iAtXZne5h

— Jazz Is Dead (@jazzisdeadco) April 16, 2023

Nel 1950 cambiò nome dopo la conversione all’Islam

Nato il 2 luglio 1930 a Pittsburgh come Frederick Russell Jones, aveva cambiato nome nel 1950 dopo essersi convertito all’Islam. È in questo anno che, dopo aver militato nell’orchestra di George Hudson e aver invano tentato di ottenere ingaggi a nella sua città con un suo quartetto, il musicista si era trasferito a Chicago. Qui nel 1951 fondò il trio The Three Strings con Ray Crawford (chitarra) e Eddie Calhoun (contrabbasso).

Morto il pianista jazz Ahmad Jamal, aveva 92 anni. Grazie alla sua tecnica si era guadagnato il soprannome di "Prestigiatore del piano".
Ahmad Jamal nel 2012 a Parigi, tappa di un tour (Getty Images)

La svolta della carriera nel 1958 con l’album But Not for Me

La svolta della carriera era arrivata nel 1958 grazie all’album Ahmad Jamal at the Pershing: But Not for Me, che rimase nelle classifiche della rivista Billboard per più di 100 settimane. Del disco faceva parte anche uno dei più grandi successi di Jamal ovvero la versione di Poinciana, proposta per la prima volta dal vivo proprio al club Pershing di Chicago.

Morto il pianista jazz Ahmad Jamal, aveva 92 anni. Grazie alla sua tecnica si era guadagnato il soprannome di "Prestigiatore del piano".
Ahmad Jamal al North Sea Jazz Festival di Rotterdam (GettyImages)

Era stato uno dei punti di riferimento di Miles Davis

Ahmad Jamal era grande amico di un gigante della musica come Miles Davis, che lo considerava un punto di riferimento. Aveva scritto nella sua autobiografia: «Mi ha sbalordito con il suo concetto di spazio, la sua leggerezza di tocco e il modo in cui esprimeva note, accordi e passaggi». Nel corso della sua lunga carriera, Jamal ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il prestigioso Ordre des Arts and des Lettres francese nel 2007 e un Grammy Lifetime Achievement Award nel 2017. Clint Eastwood, appassionato di jazz, utilizzò due brani dell’album But Not For Me – Music, Music, Music e Poinciana – nel suo film del 1995 I ponti di Madison County.

Floriana Floris è stata uccisa dal compagno a coltellate. L'uomo, dopo il delitto, è rimasto a vegliarla, per poi tentare il suicidio.
  • Attualità
Floriana Floris, chi era la donna uccisa a coltellate dal compagno ad Asti
La coppia si era trasferita nel paese astigiano da poco tempo. Ad allertare le forze dell'ordine, la figlia residente a Milano, preoccupata di non riuscire ad avere notizie della madre da qualche giorno. Il femminicida aveva manifestato problemi psichiatrici.
Elena Mascia
Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato. La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli.
  • Attualità
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato
La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli, dove Bergoglio due giorni fa si è sottoposto a un intervento chirurgico.
Redazione
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo nella foresta amazzonica.
  • Attualità
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo
Lo schianto il primo maggio. I piccoli sono fratelli: viaggiavano con la madre e un leader indigeno, trovati morti insieme al pilota del Cessna precipitato.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021