Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Morto Pervez Musharraf, ex presidente del Pakistan

Guidò il colpo di Stato del 1999, spodestando Nawaz Sharif. Aveva 79 anni. È scomparso a Dubai.

5 Febbraio 2023 11:33 Redazione
Morto Pervez Musharraf, ex presidente del Pakistan. Guidò il colpo di Stato del 1999, spodestando Nawaz Sharif. Aveva 79 anni.

È morto dopo una lunga malattia l’ex presidente del Pakistan Pervez Musharraf, alla guida del Paese asiatico dal 2001 al 2008 e autore del colpo di Stato del 1999, che aveva rovesciato il governo di Nawaz Sharif. L’ex presidente pakistano è morto in un ospedale di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, dove era ricoverato. Aveva 79 anni ed era malato da tempo.

Morto Pervez Musharraf, ex presidente del Pakistan. Guidò il colpo di Stato del 1999, spodestando Nawaz Sharif. Aveva 79 anni.
Pervez Musharraf – a sinistra – a Muscat, in visita ufficiale nel 2000 (Getty Images)

Aveva guidato il Pakistan in modo dittatoriale

Musharraf era salito al potere con un golpe incruento nel 1999. Alleato chiave degli Stati Uniti all’indomani degli attacchi dell’11 settembre, aveva guidato il Pakistan in modo dittatoriale: il suo periodo al potere divenne noto per l’oppressione e le dilaganti violazioni dei diritti umani, specialmente negli ultimi anni. Nel 2007 sospese la Costituzione, impose la legge marziale, destituì il giudice capo della corte suprema, fece arrestare attivisti e avvocati, provocando proteste di massa. Proprio in quell’anno avvenne l’assassinio in un attentato della rivale politica Benazir Bhutto, prima e unica donna a diventare prima ministra del Pakistan, appena rientrata da un lungo esilio: Musharraf era stato accusato di essere il mandante. Nel 2008 si era poi dimesso per evitare l’impeachment. Nel periodo in cui aveva detenuto il potere era sopravvissuto ad almeno tre tentativi di assassinio.

Morto Pervez Musharraf, ex presidente del Pakistan. Guidò il colpo di Stato del 1999, spodestando Nawaz Sharif. Aveva 79 anni.
Pervez Musharraf nel 2011, durante una conferenza a New York (Getty Images)

L’esilio e la condanna a morte per alto tradimento

Da allora aveva trascorso la maggior parte del suo tempo in esilio autoimposto nel Regno Unito e in Medio Oriente, tornando in patria nel marzo 2013 nel disastroso tentativo di contestare un seggio alle elezioni generali di quell’anno. Dopo l’avvio dei procedimenti legali per alto tradimento, nel 2016 era stato autorizzato a lasciare il Pakistan per motivi medici. Nel 2019 era stato poi dichiarato colpevole di tradimento per aver sospeso la Costituzione e imposto lo stato di emergenza nel 2007 e (in contumacia) condannato a morte. I vertici militari «esprimono sentite condoglianze per la triste scomparsa del generale Pervez Musharraf», si legge in un breve comunicato dell’esercito pakistano, di cui l’ex presidente aveva scalato i più alti gradi.

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021