Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Motori

Morto Patrick Tambay, ex pilota Ferrari

Aveva conquistato due vittorie con il Cavallino, in altrettante stagioni trascorse al volante della monoposto di Maranello in F1. Soffriva da molti anni del morbo di Parkinson.

4 Dicembre 2022 16:15 Redazione
Morto Patrick Tambay, ex pilota Ferrari. Aveva conquistato due vittorie con il Cavallino. Soffriva da molti anni del morbo di Parkinson

Lutto nel mondo dei motori. È scomparso a 73 anni Patrick Tambay, pilota Ferrari in F1 nel biennio 1982-1983. Con il Cavallino aveva ottenuto i risultati migliori della carriera, centrando una vittoria in entrambe le stagioni. Tambay soffriva da molti anni del morbo di Parkinson.

We are all truly saddened by the news of the passing of Patrick Tambay. He was one of the true stars of the 80s winning two races with the Scuderia and contributing to winning the Manufacturers’ titles in 1982 and 1983. #RIPPatrick pic.twitter.com/hn6Yeq1kEe

— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) December 4, 2022

L’esordio in F1 nel 1977

Nato a Parigi nel 1949, Tambay vinse le edizioni del campionato CanAm 1977 e 1980. Pilota dallo stile di guida regolare e pulito, debuttò in Formula 1 nel 1977 al volante di una Surtees, mancando però la qualificazione. Già dalla gara successiva fu passò alla Theodore Racing, scuderia che correva con telai Ensign. I buoni risultati gli valsero quindi l’ingaggio da parte della McLaren, con cui il pilota francese corse nel 1978 e nel 1979. Al termine del campionato la McLaren decise di sostituirlo con Alain Prost e Tambay, ritrovandosi senza un volante, tornò a correre nella CanAm. Nel 1981 il rientro in F1, con la Theodore Racing, scuderia che lasciò nel corso della stagione passando alla Ligier.

Morto Patrick Tambay, ex pilota Ferrari. Aveva conquistato due vittorie con il Cavallino. Soffriva da molti anni del morbo di Parkinson
Patrick Tambay al volante della McLaren nel 1978 (Getty Images)

Le due annate da pilota Ferrari

Dopo aver iniziato la stagione 1982 senza un ingaggio, fu messo sotto contratto dalla Ferrari, che cercava un pilota per sostituire Gilles Villeneuve, morto in un incidente in Belgio, che tra l’altro era suo grande amico. Alla quarta gara la prima vittoria in F1 della carriera, che dedicò allo sfortunato collega. Rimase a Maranello anche l’anno dopo, concludendo la stagione al quarto posto della classifica piloti, con vittoria nel Gran Premio di San Marino. Lasciata la Ferrari, trascorse due annate al volante della Renault, prima di chiudere con una stagione alla Lola.

Morto Patrick Tambay, ex pilota Ferrari. Aveva conquistato due vittorie con il Cavallino. Soffriva da molti anni del morbo di Parkinson
Patrick Tambay corse due stagioni in F1 con la Renault (Getty Images)

Dopo il suo ritiro dalla Formula 1, Tambay partecipò a diverse edizioni della Parigi-Dakar, la prima delle quali nel 1987, conquistando varie vittorie di tappa e due terzi posti in classifica generale. Nel 1989 partecipò al Campionato del mondo sportprototipi alla guida di una Jaguar e si cimentò anche nella 24 Ore di Le Mans, che terminò al quarto posto.

Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021