Morto Patrick Tambay, ex pilota Ferrari
Aveva conquistato due vittorie con il Cavallino, in altrettante stagioni trascorse al volante della monoposto di Maranello in F1. Soffriva da molti anni del morbo di Parkinson.
Lutto nel mondo dei motori. È scomparso a 73 anni Patrick Tambay, pilota Ferrari in F1 nel biennio 1982-1983. Con il Cavallino aveva ottenuto i risultati migliori della carriera, centrando una vittoria in entrambe le stagioni. Tambay soffriva da molti anni del morbo di Parkinson.
We are all truly saddened by the news of the passing of Patrick Tambay. He was one of the true stars of the 80s winning two races with the Scuderia and contributing to winning the Manufacturers’ titles in 1982 and 1983. #RIPPatrick pic.twitter.com/hn6Yeq1kEe
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) December 4, 2022
L’esordio in F1 nel 1977
Nato a Parigi nel 1949, Tambay vinse le edizioni del campionato CanAm 1977 e 1980. Pilota dallo stile di guida regolare e pulito, debuttò in Formula 1 nel 1977 al volante di una Surtees, mancando però la qualificazione. Già dalla gara successiva fu passò alla Theodore Racing, scuderia che correva con telai Ensign. I buoni risultati gli valsero quindi l’ingaggio da parte della McLaren, con cui il pilota francese corse nel 1978 e nel 1979. Al termine del campionato la McLaren decise di sostituirlo con Alain Prost e Tambay, ritrovandosi senza un volante, tornò a correre nella CanAm. Nel 1981 il rientro in F1, con la Theodore Racing, scuderia che lasciò nel corso della stagione passando alla Ligier.

Le due annate da pilota Ferrari
Dopo aver iniziato la stagione 1982 senza un ingaggio, fu messo sotto contratto dalla Ferrari, che cercava un pilota per sostituire Gilles Villeneuve, morto in un incidente in Belgio, che tra l’altro era suo grande amico. Alla quarta gara la prima vittoria in F1 della carriera, che dedicò allo sfortunato collega. Rimase a Maranello anche l’anno dopo, concludendo la stagione al quarto posto della classifica piloti, con vittoria nel Gran Premio di San Marino. Lasciata la Ferrari, trascorse due annate al volante della Renault, prima di chiudere con una stagione alla Lola.

Dopo il suo ritiro dalla Formula 1, Tambay partecipò a diverse edizioni della Parigi-Dakar, la prima delle quali nel 1987, conquistando varie vittorie di tappa e due terzi posti in classifica generale. Nel 1989 partecipò al Campionato del mondo sportprototipi alla guida di una Jaguar e si cimentò anche nella 24 Ore di Le Mans, che terminò al quarto posto.