Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Addio Galeazzi, le reazioni di giornalismo e sport italiano

Da Mara Venier ad Antonella Clerici, fno a Valentina Vezzali e Giuseppe Abbagnale: il commosso saluto allo storico cronista Rai, scomparso a 75 anni.

12 Novembre 2021 15:31 Redazione
Addio Giampiero Galeazzi, le reazioni di giornalismo e sport italiano alla scomparsa del cronista 75enne, voce storica Rai.

Un pezzo del giornalismo italiano se n’è andato oggi. E che pezzo, da novanta. Anzi, da 90° (minuto): Giampiero Galeazzi, bonariamente conosciuto come “Bisteccone”, è scomparso all’età di 75 anni, dopo una lunga lotta contro il diabete. Una voce storica dello sport, Galeazzi, capace di scendere negli spogliatoi per festeggiare con Maradona lo scudetto del Napoli e poi di “spingere” quasi gli Abbagnale verso il traguardo a Seul 88. Un modo di raccontare lo sport che oggi non c’è più, ma rimasto scolpito nell’immaginario collettivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Antonella Clerici (@antoclerici)

Galeazzi, il saluto di giornalisti e conduttori tv

«Ciao Giampiero! In questa simpatica foto, assieme a Giorgio Tosatti, conducevamo “Occhio al mondiale” durante i campionati del mondo in Francia nel 1998. Ora vi ritroverete lassù», ha scritto Antonella Clerici su Instagram pubblicando una divertente immagine di 23 anni fa. Mara Venier. «’Bisteccone mio… Se ne va un pezzo della mia vita, un fratello», ha detto Mara Venier. Così il collega Marco Mazzocchi: «Quando pensi di essere bravo, poi ricordi che prima di te quel microfono lo ha tenuto, che questa professione l’ha letteralmente inventata.L’uomo che ha reso indimenticabili imprese sportive per come ha saputo raccontarle. Il Fuoriclasse Assoluto», a corredo di una foto che ritrae un giovane Galeazzi canottiere. Massimo Caputi: «Ciao Giampiero, unico e inimitabile».

Quando pensi di essere bravo, poi ricordi che prima di te quel microfono lo ha tenuto #Galeazzi, che questa professione l’ha letteralmente inventata.
L’uomo che ha reso indimenticabili imprese sportive per come ha saputo raccontarle.
Il Fuoriclasse Assoluto.
Ciao Giampiero pic.twitter.com/749uWrfrBv

— Marco Mazzocchi (@officialmaz) November 12, 2021

Galeazzi, nel cuore dei campioni italiani

Come detto, non lo piange solo il giornalismo e la tv, ma anche lo sport italiano. «Grazie per aver vissuto lo sport da atleta prima e da giornalista poi. Alla tua voce, carica di entusiasmo e passione, sono legati i ricordi di tante emozioni azzurre. Sono certa che stasera anche lo Stadio Olimpico saprà ricordarti per come meriti», ha scritto Valentina Vezzali su Twitter. Marco Tardelli: «Addio Giampiero. Cronista con l’anima». Questo il saluto di Franco Baresi: «Addio a Giampiero Galeazzi. Voce inimitabile e grazie per le emozioni e la passione che ci hai trasmesso». Non poteva mancare il commento di Giuseppe Abbagnale, presidente della Federcanottaggio, che con il fratello Carmine e il timoniere Giuseppe Di Capua ha formato quel ‘due con’ straordinario, capace di vincere due ori olimpici: «La morte di Giampiero Galeazzi è una notizia sconvolgente, mi lascia senza parole. Siamo stati con la figlia pochi giorni fa e avevamo parlato di lui, mi aveva lasciato molto felice il fatto che si stava riprendendo, invece arriva questa notizia. Se ne va la voce storica del canottaggio, nonché un amico e un personaggio preparato e coinvolgente».

Ciao Giampiero!
Grazie per aver vissuto lo sport da atleta prima e da giornalista poi. Alla tua voce, carica di entusiasmo e passione, sono legati i ricordi di tante emozioni azzurre.
Sono certa che stasera anche lo Stadio Olimpico saprà ricordarti per come meriti.#Galeazzi pic.twitter.com/96SWGkprhi

— Valentina Vezzali (@VVezzali) November 12, 2021

Galeazzi, laziale amato da tutti

Questo il saluto di Claudio Lotito, presidente della Lazio: «Una figura legata indissolubilmente allo sport italiano: prima da atleta vittorioso, poi da commentatore passionale e da giornalista acuto e competente. La fede laziale di Giampiero era nota a tutti, ma mai è stata fuori dalle righe. In una recente intervista alla Rai, stanco ma mai arreso alla malattia, disse una frase semplice e straordinaria: “Sotto lo stesso cielo, sotto la stessa bandiera. Forza Lazio”. In quel cielo brilla una stella in più». Ma, come sottolinea il tweet qui sotto, non c’era certo bisogno di essere laziali per apprezzare “Bisteccone”.

💫 Sapevi sorridere e raccontare lo sport, ora riposa in pace Big Giampiero.#Galeazzi pic.twitter.com/AZmW0iXSfT

— Genoa CFC (@GenoaCFC) November 12, 2021

Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna». La possibilità esiste, ma per gli scienziati è rara
  • Attualità
Covid, uno studio in Thailandia rivela: «Un gatto ha contagiato una donna»
Il felino ha starnutito durante un controllo da una veterinaria, colpendola agli occhi. Da lì la donna sarebbe stata contagiata. L'episodio risale all'agosto del 2021.
Redazione
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
  • Tv
Tim Summer Hits stasera su Rai2: scaletta e ospiti della prima puntata
Stefano De Martino e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits, stasera 30 giugno su Rai2. Da Elodie a Madame, i cantanti della prima puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021