Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Morto Carlo Tavecchio, ex presidente della Figc

In carica dal 2014 al 2017, si dimise dopo la mancata qualificazione al Mondiale in Russia. A lungo era stato a capo della Lega Nazionale Dilettanti. Aveva 79 anni.

28 Gennaio 2023 10:27 Redazione
Morto Carlo Tavecchio, ex presidente della Figc. In carica dal 2014 al 2017, si dimise dopo la mancata qualificazione al Mondiale in Russia.

È morto a 79 anni Carlo Tavecchio, ex presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio. In carica dall’11 agosto 2014 al 20 novembre 2017, si dimise dopo la mancata qualificazione al Mondiale in Russia da parte dell’Italia guidata dal ct Gian Piero Ventura. A lungo a capo della Lega Nazionale Dilettanti, Tavecchio era tornato due anni fa nel mondo del calcio assumendo la guida del Comitato regionale della Lombardia, la sua regione.

Morto Carlo Tavecchio, ex presidente della Figc. In carica dal 2014 al 2017, si dimise dopo la mancata qualificazione al Mondiale in Russia.
Carlo Tavecchio (Getty Images)

La carriera dirigenziale nella Federcalcio

Nato a Ponte Lambro (Como) nel 1943, Tavecchio aveva iniziato la carriera dirigenziale all’interno della Federcalcio con l’incarico di consigliere del Comitato Regionale Lombardia della Lega Nazionale Dilettanti (LND), mantenuto dal 1987 al 1992, diventandone poi vice presidente. Nel 1996 era poi stato eletto al vertice del Comitato Regionale Lombardia. Nel 1999 era diventato poi presidente della LND. Vice presidente della Figc dal 2007, dopo le dimissioni di Giancarlo Abete a seguito dell’eliminazione dell’Italia dal Mondiale in Brasile, si era candidato alla presidenza, forte dell’appoggio di diciotto club di Serie A. L’11 agosto 2014 era stato eletto presidente con il 63 per cento dei voti, prevalendo sull’altro candidato Demetrio Albertini. Tre anni dopo le dimissioni.

Morto Carlo Tavecchio, ex presidente della Figc. In carica dal 2014 al 2017, si dimise dopo la mancata qualificazione al Mondiale in Russia.
Carlo Tavecchio e Gian Piero Ventura (Getty Images)

Le contestate dichiarazioni su giocatori africani e calcio femminile

Impossibile non parlare di Tavecchio senza citare due brutti episodi che l’hanno visto protagonista. A luglio del 2014, già candidato alla presidenza della Figc, durante l’assemblea estiva della Lega Dilettanti pronunciò una frase ritenuta razzista nei confronti dei giocatori extracomunitari, in particolare africani: «Le questioni di accoglienza sono una cosa, quelle del gioco un’altra. L’Inghilterra individua dei soggetti che entrano, se hanno professionalità per farli giocare lo fanno, noi invece diciamo che “Opti Poba” è venuto qua che prima mangiava le banane e adesso gioca titolare nella Lazio e va bene così». E poco prima, a proposito del calcio femminile, aveva detto a Report: «Si pensava che le donne fossero handicappate rispetto al maschio, ma abbiamo riscontrato che sono molto simili».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021