Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Morto l’archistar Rafael Vinoly, aveva 78 anni

L’architetto nato a Montevideo lascia più di 600 opere in tutto il mondo, tra cui il controverso 432 Park Avenue di New York, uno degli edifici residenziali più alto del mondo.

4 Marzo 2023 10:57 Redazione
Morto l’archistar Rafael Vinoly, aveva 78 anni. Lascia più di 600 opere in tutto il mondo, tra cui il controverso 432 Park Avenue di New York.

È morto all’età di 78 anni l’architetto uruguaiano naturalizzato statunitense Rafael Vinoly, progettista di iconici grattacieli contemporanei come la “Walkie-Talkie” Tower di Londra. Lo ha annunciato il figlio Roman sul sito web della società fondata da Vinoly, che ha sede a New York.

Le opere progettate da Vinoly sparse in tutto il mondo

Vinoly lascia più di 600 opere sparse in tutto il mondo: hotel, sale da concerto, stadi, aeroporti – come il terminal di Guadalajara, in Messico – e ponti – come quello circolare sulla laguna di Garzon, in Uruguay.

Morto l’archistar Rafael Vinoly, aveva 78 anni. Lascia più di 600 opere in tutto il mondo, tra cui il controverso 432 Park Avenue di New York.
Il ponte circolare sulla Laguna Garzon, in Uruguay (Getty Images)

Nel 1989 si aggiudicò la progettazione del Tokyo International Forum: terminato sette anni dopo, è considerato da molti il più importante complesso culturale del Giappone. La squadra di calcio inglese Manchester City, per la quale ha progettato il centro di allenamento “City Football Academy”, gli ha reso omaggio su Twitter.

We are deeply saddened to learn of the passing of our cherished friend and renowned architect, Rafael Viñoly who designed the Club’s training ground, City Football Academy.

Our thoughts are with his family and friends at this difficult time. pic.twitter.com/rVnxJaQmOy

— Manchester City (@ManCity) March 3, 2023

New York e Londra, le due opere controverse dell’architetto

Alcuni dei suoi progetti si sono rivelati però controversi. È il caso di 432 Park Avenue di New York, con i suoi 426 metri di altezza (per 85 piani) il terzo edificio più alto della Grande Mela, nonché uno degli edifici residenziali più alti del mondo. Ultimato nel 2015, è stato citato in giudizio dai suoi residenti milionari a causa del rumore e delle vibrazioni all’interno degli appartamenti.

Morto l’archistar Rafael Vinoly, aveva 78 anni. Lascia più di 600 opere in tutto il mondo, tra cui il controverso 432 Park Avenue di New York.
Il grattacielo 432 Park Avenue, uno degli edifici residenziali più alti al mondo (Getty Images)

A Londra, il grattacielo che sorge nel quartiere della City soprannominato “The Walkie-Talkie” ha fatto scalpore nel 2013, perché il riflesso dei raggi del sole sulla sua facciata di vetro concava aveva danneggiato una Jaguar parcheggiata in strada.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021