Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Morto Andrea Calcaterra: il corpo del medico scomparso trovato in un dirupo

Del radiologo non si avevano più notizie dal 15 novembre. Il cadavere rinvenuto poco lontano dalla sua auto, in un bosco della Valle d’Aosta.

5 Dicembre 2022 15:15 Redazione
Morto Andrea Calcaterra: il corpo del medico scomparso trovato in un dirupo. Del radiologo non si avevano più notizie dal 15 novembre.

Il corpo senza vita di Andrea Calcaterra, medico 51enne di Trecate (Novara) di cui si erano perse le tracce del 15 novembre, è stato ritrovato oggi in un dirupo nella bassa Valle d’Aosta. Le squadre di ricerca lo hanno individuato poco distante dalla sua auto, che era parcheggiata nei boschi di Arnad.

Del caso si era occupato anche Chi l’ha visto?

Calcaterra lavorava come radiologo all’ospedale Maggiore della Carità di Novara e svolgeva anche attività libero professionale in centri medici privati del biellese. I familiari ne avevano denunciato la scomparsa dopo che non era rientrato a casa dal poliambulatorio di Sandigliano, facendo scattare le ricerche. Del caso si era occupata anche la trasmissione tv Chi l’ha visto?.

Morto Andrea Calcaterra: il corpo del medico scomparso trovato in un dirupo. Del radiologo non si avevano più notizie dal 15 novembre.
Il casello di Verres: le telecamere avevano ripreso il passaggio delle vettura di Calcaterra.

L’auto ripresa dalle telecamere di sicurezza dell’autostrada

La sua vettura era stata ripresa dalle telecamere di sicurezza dell’autostrada Torino-Aosta, mentre usciva al casello di Verres. Ed è dunque in Valle d’Aosta che si sono concentrate le ricerche. Una volta rinvenuta l’automobile del medico radiologo tra i boschi di Arnad, nella zona dove era stato avvistato l’ultima volta da un testimone, è scattato il piano regionale di ricerca delle persone scomparse.

Morto Andrea Calcaterra: il corpo del medico scomparso trovato in un dirupo. Del radiologo non si avevano più notizie dal 15 novembre.
I boschi della zona di Arnad, in Valle d’Aosta.

Poco dopo, a breve distanza, è stato individuato il cadavere. In base a una prima ipotesi dei carabinieri, l’uomo potrebbe essersi tolto la vita.

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021