Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Morto a 91 anni l’attore francese Jean-Louis Trintignant

Da Il sorpasso al fianco di Vittorio Gassman a Un uomo, una donna, film che lo ha consacrato. Trintignant si spegne dopo una lunga e intensa carriera.

17 Giugno 2022 17:27 Redazione
Morto a 91 anni l'attore francese Jean-Louis Trintignant. Cinema in lutto per la scomparsa di un importante interprete

Il celebre attore francese Jean-Louis Trintignant è morto oggi, all’età di 91 anni. Ne danno notizia i media francesi, che esaltano quello che è stato un grande protagonista della storia del cinema non soltanto d’oltralpe, ma anche italiano e mondiale. Trintignant, nato a Piolenc l’11 novembre del 1930, ha calcato il grande schermo per decenni, recitando al fianco di attori e attrici del calibro di Vittorio Gassman e Brigitte Bardot. L’attore aveva combattuto, qualche anno fa, una dura battaglia contro un cancro alla prostata che l’aveva fortemente debilitato nel corso degli ultimi anni. La moglie ha dichiarato che Trintignant è morto «tranquillo, di vecchiaia, questa mattina, nella sua casa, nel Gard, circondato dai suoi cari».

Chi era Jean-Louis Trintignant: gli esordi

Nato nel 1930, Trintignant era figlio di un industriale, diventato poi sindaco di Pont-Saint Esprit dal 1944 al 1947. Negli anni ’50 si dedicò allo studio del teatro. Il debutto sul grande schermo arriva già nel 1955, in E Dio creò la donna di Roger Vadim, con protagonista la grande Brigitte Bardot. Poi qualche anno di pausa, a causa del servizio militare prestato obbligatoriamente. Servì ad Algeri, per poi tornare a Parigi e riprendere da dove aveva interrotto. Tra i grandi successi i più famosi sono Il sorpasso, al fianco di Vittorio Gassman nel 1962, ma anche Io uccido, tu uccidi nel 1965 e soprattutto Un uomo, una donna, pellicola che lo consacrò nel 1966.

Morto a 91 anni l'attore francese Jean-Louis Trintignant. Cinema in lutto per la scomparsa di un importante interprete
Anouk Aimee accanto a Jean-Louis Trintignant (Getty)

Il premio a Cannes e le collaborazioni con Bertolucci, Comencini e Truffaut

La sua carriera prese una ripida ascesa, tanto da vincere nel 1969 il premio di miglior attore al Festival di Cannes per il film Z – L’orgia del potere. Trintignant non si è mai fermato, recitando per Bernardo Bertolucci ne Il conformista e poi per Luigi Comencini ne La donna della domenica. E tra i suoi film più famosi ci sono altri due cult: Il deserto dei tartari di Valerio Zurlini e Finalmente domenica!, ultima fatica di François Truffaut.

La grande passione per i motori

Jean-Louis Trintignant rimarrà celebre anche per la sua grande passione per l’automobilismo. La sua è stata una famiglia di appassionanti, tanto che ben tre suoi zii erano piloti, due dei quali, Louis e Maurice, anche con buoni risultati. E mentre coltivava questo aspetto della sua vita, l’attore curava l’attività vinicola di famiglia e collezionava matrimoni, relazioni e divorzi. Si è sposato con Stephane Audran nel 1954 per poi divorziare due anni più tardi e avere una breve relazione con Brigitte Bardot. Poi il secondo matrimonio con Nadine Marquand, altra attrice, durato 16 anni. Da questa storia sono nati tre figli, Marie, Pauline e Vincent. Infine il terzo sposalizio nel 2000, a 70 anni, con la pilota Marianne Hoepfner.

Morto a 91 anni l'attore francese Jean-Louis Trintignant. Cinema in lutto per la scomparsa di un importante interprete
Jean-Louis Trintignant (Getty)

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse». L'ex vincitore del GF Vip si scaglia contro il comico dopo lo show di ieri sera
  • Attualità
Zorzi contro Pucci: «Battuta omofoba, mi deve delle scuse»
Su Instagram l'influencer riporta una delle battute con lui protagonista pronunciate dal comico ieri sera. «Questa cosa dell'omosessuale che lo prendono lì, siamo nel 2022, sono passati 40 anni da quando poteva far ridere una roba del genere».
Redazione
nozze turci pascale
  • Gossip
Francesca Pascale e Paola Turci si sposano: la cerimonia sabato in Toscana
La cantautrice e l'ex fidanzata di Berlusconi si sposeranno sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana.
Redazione
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021