Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Morti sul lavoro, operaio perde la vita in provincia di Alessandria

Aveva 32 anni. È stato agganciato da un macchinario a rotazione vicino al quale stava lavorando.

2 Aprile 2022 14:46 Redazione
Morti sul lavoro, operaio perde la vita in provincia di Alessandria. Aveva 32 anni. È successo in una fabbrica di imballaggi.

Altra morte sul posto di lavoro in Italia. L’operaio di 32 anni Davide Scanio ha perso la vita in una fabbrica di imballaggi ad Arquata Scrivia, in provincia di Alessandria, dopo essere stato agganciato da un macchinario a rotazione vicino al quale stava lavorando. Scaraventato a terra, ha battuto violentemente la testa ed è morto sul colpo.

Morte sul lavoro, l’incidente in una fabbrica di imballaggi

L’incidente è avvenuto nella fabbrica di imballaggi Cavalleri Unipersonale. Cause ed esatta dinamica dell’incidente mortale sono al vaglio dei carabinieri militari e dello Spresal (Servizi Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro). «Si tratta dell’ennesimo incidente in un Paese come l’Italia, con già un altissimo livello di mortalità sul lavoro», ha dichiarato Marco Ciani, segretario generale Cisl Alessandria-Asti. «Da anni conduciamo una battaglia per la sicurezza. Servono più ispezioni, soprattutto preventive; formazione di qualità; in caso di irregolarità accertate dalla magistratura, sanzioni certe da applicare. La sicurezza resta sacra: si deve poter lavorare per vivere tornando ogni sera a casa e non morire per lavoro».

Morti e incidenti sul lavoro, i dati dei due primi mesi del 2022

«I preoccupanti incrementi rispetto al primo bimestre del 2021 impongono una seria riflessione per stimolare maggiore attenzione verso il tema della salute e sicurezza sul lavoro», aveva detto appena due giorni fa il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, commentando il dato in aumento relativo alle morti sul lavoro: 85 decessi, a cui si aggiungono i 29 in itinere (verificatisi cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il posto di lavoro). I 114 morti rappresentano un +10 più rispetto ai 104 che erano stati registrate nel primo bimestre dello scorso anno e un +6 in più rispetto ai 108 decessi del periodo gennaio-febbraio 2020. Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nei primi due mesi del 2022 sono state 121.994, in aumento del 47,6 per cento rispetto alle 82.634 del primo bimestre del 2021 e del 26,4 per cento rispetto alle 96.549 del periodo gennaio-febbraio 2020.

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021