Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Morti sul lavoro, quattro vittime in un giorno

Il fenomeno delle morti bianche non accenna a rallentare in Italia. Anzi, i numeri del 2022 già prospettano un aggravamento. 

16 Aprile 2022 11:20 Redazione
Morti sul lavoro, quattro vittime in un giorno. Il fenomeno delle morti bianche non accenna a rallentare in Italia.  

Un 23enne in Sardegna, un 39enne a Trento, un 54enne nel Bresciano e un 60enne in Romagna. Quattro operai morti sul lavoro in appena 24 ore: è un “bollettino” drammatico quello del venerdì di Pasqua. Il primo a perdere la vita è stato questa mattina Salvatore Piras, in un cantiere edile di Sorso, in provincia di Sassari: secondo la ricostruzione dei carabinieri, stava caricando dei ponteggi su un camioncino quando alcuni tubi gli sono crollati addosso, colpendolo alla testa. I soccorsi sono stati inutili.

Le vittime avevano da 23 a 60 anni

Salvatore Piras aveva appena 23 anni. Ne aveva 39 Sander Cerri, l’operaio morto all’ospedale di Santa Chiara di Trento, colpito alla testa dopo il crollo di un solaio nel cantiere dove lavorava. L’uomo, di origine albanese, stava lavorando per conto di un’impresa di Mezzolombardo alla ristrutturazione di un edificio. Veniva invece dalla Romania e aveva 54 anni Emilian Reuska, l’operaio deceduto in serata in ospedale dopo che nel pomeriggio a Sirmione, località in provincia di Brescia affacciata sul Lago di Garda: stava camminando sulla copertura di plexiglass di un cavedio, sulla sommità di un edificio dove stava effettuando lavori di manutenzione. Precipitato da un’altezza di 12 metri, l’uomo ha riportato ferite che gli sono state fatali. A Pievesestina di Cesena, sempre venerdì ha perso la vita un operaio di circa 60 anni, morto dopo essere stato travolto dal carico di un camion nella sede Hera. L’uomo, dipendente di una ditta di autotrasporto con sede ad Avellino, era da poco giunto alla destinazione e stava scaricando dal mezzo dei grossi bidoni per la raccolta dei rifiuti quando, per cause ancora da chiarire, è stato improvvisamente travolto da alcuni di questi.

Morti sul lavoro, quattro vittime in un giorno. Il fenomeno delle morti bianche non accenna a rallentare in Italia.  
Morti sul lavoro, quattro vittime venerdì 15 aprile (ANDREAS SOLARO/AFP via Getty Images)

Ha perso invece la vita in un incidente domestico un 17enne di Nole, nel Torinese, travolto da un muletto che stava guidando e che si è ribaltato schiacciandolo: la sua morte era stata inizialmente considerata “sul lavoro”, ma è invece emerso che stava spostando della legna per la famiglia, proprietaria del muletto e del capannone dove si è verificato il fatto, all’interno della quale c’è una azienda di pallet estranea ai fatti.

Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021