Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Morti sul lavoro, ieri cinque vittime: tre nella sola Lombardia

Tre uomini sono deceduti in Lombardia, di cui uno incastrato in un macchinario, il secondo schiacciato da un albero, mentre la terza persona è precipitata da un’impalcatura. Nelle stesse ore, un operaio è morto in Sardegna e un quinto nel Cosenzano,

26 Maggio 2023 11:22 Elena Mascia
Una giornata da non dimenticare: cinque persone sono morte durante lo svolgimento del proprio turno di lavoro.

Una giornata dal bilancio pesantissimo: cinque morti sul lavoro in una sola giornata. Cinque persone che hanno perso la vita in ventiquattro ore, nel nostro Paese: tre uomini sono deceduti in Lombardia, di cui uno rimanendo incastrato in un macchinario tessile, il secondo restando schiacciato da un albero, mentre la terza persona è precipitata da un’impalcatura in un cantiere edile. Nelle stesse ore, un altro operaio è morto in Sardegna, cadendo in un compattatore per rifiuti e ancora un quinto ha perso la vita nel Cosenzano, precipitando nel vuoto da un’altezza di 3 metri mentre stava tinteggiando su alcuni ponteggi.

Una giornata da non dimenticare: cinque persone sono morte durante lo svolgimento del proprio turno di lavoro.
Cantiere edile (Getty Images)

Cinque morti sul lavoro in ventiquattro ore

In una giornata ancora più tragica di quelle precedenti, in cui le morti sul lavoro non si arrestano, dettagli quotidiani dei cinque operai deceduti si aggiungono alla già triste notizia: uno di loro era appena diventato papà, un altro ancora era al suo primo giorno di lavoro nell’azienda in cui è morto. Abdul Ruman, 25enne originario del Bangladesh, al suo primo giorno di lavoro, è rimasto schiacciato sotto un pesante macchinario industriale nei locali dell’azienda tessile Crocolux, a Trezzano sul Naviglio. A Bagolino, in provincia di Brescia, ha invece perso la vita Daniele Salvini (33 anni). Sposato da poco e neo papà, è morto mentre potava alcuni alberi in strada. E’ invece caduto da un’impalcature il 60enne che si trovava nel cantiere edile a Macherio (Monza).

Dalla Lombardia alla Sardegna, il bilancio delle morti sul lavoro

Dopo la Lombardia, dove si sono registrate tre morti sul lavoro, è la volta della Sardegna, dove, all’Ecocentro di Portoscuso, nel Sulcis sardo, un uomo è scivolato in un compattatore di rifiuti, morendo all’istante. I medici del 118 sono intervenuti con un’ambulanza e l’Elisoccorso, senza riuscire a salvargli la vita. A Rende, in provincia di Cosenza, un 62enne impegnato in lavori di tinteggiatura in un’azienda nella zona industriale del Cosenzano è caduto dal ponteggio precipitando nel vuoto da un’altezza di tre metri. È morto all’ospedale di Cosenza poco dopo il ricovero.

 

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021