Gianluca Vialli, morto a 58 anni a causa di un tumore al pancreas, è stato un calciatore amatissimo dai tifosi dei club per i quali ha giocato. Tra essi figura il Chelsea, dove ha chiuso la carriera da calciatore e avviato quella, decisamente più breve, da allenatore. Vialli, cremonese di nascita, aveva fatto di Londra (dove è scomparso questa mattina) la sua seconda casa. Il Sun apre con: «Una leggenda è morta», dedicando più pezzi a Vialli, che ha scritto pagine importanti della storia del Chelsea. Mancherai a così tante persone. «Una leggenda per noi e per tutto il calcio», ha twittato il club londinese.
You’ll be missed by so many. A legend to us and to all of football.
Rest in peace, Gianluca Vialli. 💙 pic.twitter.com/mNJPDkCSYO
— Chelsea FC (@ChelseaFC) January 6, 2023
Morte di Vialli, la notizia sulle testate straniere
La morte di Vialli trova ovviamente spazio su tutte le testate inglesi, dal Daily Mirror al Daily Mail, fino al Telegraph e al Guardian. Ma anche in quelle di altri Paesi. Sulla home del sito del quotidiano sportivo francese L’Equipe campeggia il volto in bianco e nero dell’ex attaccante italiano: «Vialli è morto».

Regno Unito, Francia, Spagna, Germania: omaggi senza confini
Esattamente la stessa scelta del giornale spagnolo Marca. Il Mundo Deportivo definisce Vialli «mito del calcio italiano», sottolineando la sua importanza nella vittoria di Euro 2020: negli ultimi anni era stato capodelegazione della Nazionale, guidata da Roberto Mancini, suo “gemello del gol” ai tempi della Sampdoria.

Dalla Spagna alla Germania, anche la Bild omaggia Vialli definendolo «leggenda del calcio italiano». La notizia della scomparsa dell’ex attaccante occupa anche la home di A Bola, quotidiano sportivo portoghese.
