Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

La vie est Bebel

Jean Paul Belmondo è morto oggi a 88 anni. Uno degli ultimi grandi divi del cinema francese, dalla Nouvelle Vague ai polizieschi.

6 Settembre 2021 16:416 Settembre 2021 18:20 Redazione
morto jean paul belmondo

Adieu Bebel. In questo 2021 ci lascia anche Jean Paul Belmondo. Se ne va uno dei monumenti del cinema francese. Ottantotto anni, l’attore è sempre stato apprezzato per il suo stile brillante e scanzonato. Caratteristiche, insieme con i lineamenti pronunciati e un naso schiacciato da boxeur, che lo hanno contraddistinto in ruoli da duro ma con il cuore tenero o da giovane spericolato come nelle commedie di Philippe de Broca L’uomo di Rio (1964) e L’uomo di Hong Kong (1965). Ma che non gli hanno certo impedito di interpretare ruoli drammatici come in Fino all’ultimo respiro (1960), manifesto della Nouvelle Vague di Jean-Luc Godard che lo volle protagonista anche di Pierrot le fou (1965). Oppure in La mia droga si chiama Julie (1969) di François Truffaut. In Italia, Belmondo vestì i panni di Michele ne La Ciociara di Vittorio De Sica. Ma il maggiore successo, lui bel tenebroso, lo ottenne nei polizieschi, recitando con Claude Sautet in Asfalto che scotta (1960), Quello che spara per primo di Jean Becker (1961), fino a Lo spione di Jean Pierre Melville.

 

Storica la “rivalità” con l’altro divo del cinema francese, Alain Delon, di due anni più giovane, con cui nel 1970 recitò in Borsalino. Nato a Neuilly sur Seine, vicino a Parigi, Belmondo aveva lontane origini italiane. Nel 2001 l’attore era stato colpito da un ictus e per otto anni era scomparso dalla scena pubblica. Eppure riuscì a rimettersi in piedi per ritirare nel 2011 la Palma d’oro alla carriera al Festival di Cannes. Si sposò due volte: la prima fu nel 1952 con la ballerina Élodie Constantin, dalla quale ebbe tre figli. Dopo il divorzio, dal 1966 al 1972 ebbe una relazione con Ursula Andress e fino al 1980 fu legato sentimentalmente a Laura Antonelli. Nel 2002 portò all’altare Natty Tardivel da cui divorziò sei anni dopo.

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021