Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Libri

Morta la scrittrice Ada d’Adamo, nella dozzina del Premio Strega 2023

Aveva 55 anni ed era malata da tempo. A gennaio aveva pubblicato il romanzo d’esordio “Come d’aria”.

1 Aprile 2023 12:58 Redazione
Morta la scrittrice Ada d'Adamo, nella dozzina del Premio Strega 2023 con il libro "Come d'aria". Aveva 55 anni.

È morta nella sua casa di Roma la scrittrice Ada d’Adamo. Nata nel 1967 a Ortona, in Abruzzo, era malata da tempo. Con il suo romanzo d’esordio Come d’aria era appena entrata nella dozzina del Premio Strega 2023, annunciata due giorni fa.

Morta la scrittrice Ada d'Adamo, nella dozzina del Premio Strega 2023 con il libro "Come d'aria". Aveva 55 anni.
La copertina di “Come d’aria”.

La sua scomparsa è stata comunicata dalla casa editrice Elliot: «Solo due giorni fa festeggiavamo la candidatura allo Strega del suo libro. Oggi piangiamo la sua scomparsa: Ada d’Adamo non c’è più. Se n’è andata stanotte circondata dai suoi affetti più cari. Un pezzetto del nostro cuore se ne va con lei».

Solo due giorni fa festeggiavamo la candidatura allo Strega del suo libro
Oggi piangiamo la sua scomparsa: Ada d’Adamo non c’è più. Se n’è andata stanotte circondata dai suoi affetti più cari. Un pezzetto del nostro cuore se ne va con lei

— Elliot (@Elliotedizioni) April 1, 2023

Come d’aria, il romanzo d’esordio

Nel libro Come d’aria pubblicato a gennaio, scritto nell’arco di molti anni, Ada d’Adamo ha raccontato la nascita e i primi anni di vita della figlia Daria, affetta da una grave malattia congenita. Quando la scrittrice ha scoperto di avere un tumore e di doversi curare, la sua principale paura è stata quella di non riuscire ad avere più un contatto fisico con la figlia: un memoir lucido e commovente in cui il corpo ha un rilievo centrale, capace immediatamente di ricevere unanimi consensi. Diplomata all’Accademia Nazionale di Danza e laureata in Discipline dello Spettacolo, Ada d’Adamo aveva scritto vari saggi sul teatro e sulla danza contemporanea. Grande esperta di libri per l’infanzia, collaborava come editor con Gallucci.

Morta la scrittrice Ada d'Adamo, nella dozzina del Premio Strega 2023 con il libro "Come d'aria". Aveva 55 anni.
Ada d’Adamo.

La dozzina del Premio Strega 2023

Gli altri undici candidati al Premio Strega 2023 sono Silvia Ballestra con La Sibilla. Vita di Joyce Lussu, Maria Grazia Calandrone con Dove non mi hai portata, Andrea Canobbio con La traversata notturna, Gian Marco Griffi con Ferrovie del Messico, Vincenzo Latronico con Le perfezioni, Romana Petri con Rubare la notte, Igiaba Scego con Cassandra a Mogadiscio, Rosella Postorino con Mi limitavo ad amare te, Andrea Tarabbia con Il continente bianco, Maddalena Vaglio Tanet con Tornare dal bosco, Carmen Verde con Una minima infelicità. La cinquina finale sarà annunciata il 7 giugno a Benevento al Teatro Romano. La cerimonia per annunciare il vincitore si terrà il 6 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.

I dodici libri candidati al #PremioStrega2023 pic.twitter.com/Xky1qLMU4O

— PremioStrega (@PremioStrega) March 30, 2023

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021