Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Morta l’attrice Melinda Dillon, aveva 83 anni

Era stata due volte candidata all’Oscar, grazie ai ruoli in “Incontri ravvicinati del terzo tipo” e “Diritto di cronaca”.

4 Febbraio 2023 11:47 Redazione
Morta l'attrice Melinda Dillon, due volte candidata all’Oscar per “Incontri ravvicinati del terzo tipo” e “Diritto di cronaca”.

All’età di 83 anni è scomparsa l’attrice statunitense Melinda Dillon. Aveva ricevuto due nomination all’Oscar come migliore attrice non protagonista: la prima volta per il film di fantascienza Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977) di Steven Spielberg in cui interpretò Julian Guiler, la mamma del bambino rapito dagli extraterrestri; la seconda per Diritto di cronaca (1981) di Sydney Pollack. Dillon è morta il 9 gennaio ma la famiglia ne ha dato notizia solo adesso, affidando l’annuncio all’agenzia funebre californiana Neptune Society.

Morta l'attrice Melinda Dillon, due volte candidata all’Oscar per “Incontri ravvicinati del terzo tipo” e “Diritto di cronaca”.
Melinda Dillon in Incontri ravvicinati del terzo tipo.

Il successo a Broadway e l’esordio al cinema

Nata ad Hope, in Arkansas, il 13 ottobre 1939, agli inizi della carriera Melinda Dillon si era guadagnata una nomination ai Tony Award nel 1963, per il suo debutto teatrale a Broadway nel ruolo della moglie infantile Honey nella produzione originale di Chi ha paura di Virginia Woolf? di Edward Albee. Poi aveva esordito al cinema interpretando due personaggi al fianco di David Carradine nel biopic Questa terra è la mia terra (1976), tratto dall’autobiografia omonima del musicista Woody Guthrie. A stretto giro erano arrivati i due ruoli più importanti della carriera, che le erano valsi le candidature agli Academy Awards.

Melinda Dillon was such a great actress, with a wonderful delicacy about her. She was a delight to direct in Prince of Tides. May she rest in peace. pic.twitter.com/CuLJRlAP93

— Barbra Streisand (@BarbraStreisand) February 4, 2023

Le due nomination e gli altri ruoli da ricordare

Agli Oscar Dillon perse contro Vanessa Redgrave, interprete di Julia nel 1978, e poi nel 1982 contro Maureen Stapleton, che aveva recitato in Reds. Tra i suoi ruoli maggiori anche quello della mamma premurosa di Ralphie nel film natalizio A Christmas Story – Una storia di Natale (1983), quello della moglie di John Lithgow nel film per famiglie Bigfoot e i suoi amici (1987) e di Rose Gatori in Magnolia (1999). È stata anche guest star in serie televisive come I Jefferson, Bonanza e Ai confini della realtà. Melinda Dillon è stata sposata con l’attore Richard Libertini (dal 1963 fino al divorzio del 1978), da cui ha avuto un figlio.

Morta l'attrice Melinda Dillon, due volte candidata all’Oscar per “Incontri ravvicinati del terzo tipo” e “Diritto di cronaca”.
Melinda Dillon – seconda da sinistra – insieme al cast di A Christmas Story nel 35esimo anniversario del film (Getty Images)

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021