Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica
Tre palle e un soldo

A rotta di Colle

Nella ridda di nomi per il successore di Mattarella al Quirinale si aggiunge quello di Mario Monti. L’ex premier e senatore a vita ha deciso di giocare le sue carte. Per ora nessuno spin doctor, solo i saggi consigli della moglie Elsa.

11 Giugno 2021 13:43 Occhio di Lince
mario monti pensa al Quirinale

Raddoppio di Sergio Mattarella. Quindi Mario Draghi e Marta Cartabia. E poi una fila di pretendenti di belle ma poche speranze: da Pierferdinando Casini a Dario Franceschini passando per la presidente del Senato Elisabetta Casellati. Nell’elenco di chi è in gara per il Quirinale che politici, giornalisti e lobbisti si passano di mano, in cui qualcuno aggiunge Giuliano Amato nonostante gli 83 anni appena compiuti, manca un nome che finora nessuno ha mai pronunciato: Mario Monti.

L’ex premier e senatore a vita si muove con circospezione

Già, proprio lui, il 78enne ex presidente del Consiglio e senatore a vita, a suo tempo inventato di sana pianta da Giorgio Napolitano. A nessuno è venuto in mente di poterlo considerare un candidato, ma lui invece si considera perfettamente candidabile. E seppure con circospezione – che non gli manca di natura – si muove di conseguenza. Per questo, una volta vaccinato, ha intensificato la sua presenza a Roma. Niente di speciale: qualche colazione, scambi di vedute. Ma al riparo dai riflettori mediatici. Per la verità non è mai stato un presenzialista televisivo e le interviste le ha sempre rilasciate cum grano salis. Ma ora, fateci caso, è un po’ sparito. Giudicando lo stare di profilo basso uno degli ingredienti della strategia quirinalizia, la quale prevede una crescita di visibilità solo a ridosso, cioè dall’autunno in poi.

monti vorrebbe essere candidato al Quirinale
Mario Monti e la moglie Elsa (Getty Images).

Accanto a lui la moglie Elsa Antonioli che lo consiglia

Monti è così accorto nel tessere la tela presidenziale che non ha voluto chiedere aiuto alcuno: nessun consigliori, nessun stratega, nessun addetto stampa. Solo la fidata e devota moglie, Elsa Antonioli, è al corrente del disegno e gli dispensa saggi consigli. Ma lui ci crede, eccome se ci crede. Partendo dall’assunto che Mattarella è sincero quando dice che non intende raddoppiare, e che per Draghi è praticamente impossibile lasciare Palazzo Chigi così presto. «Dunque, a quel punto, perché non io?», si dice e ridice l’ambizioso professore che dopo aver assaggiato il sapore del potere istituzionale, avrebbe voglia di qualcosa di più di quel che gli riserva il seggio senatoriale a vita.

Tag:Potere
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Alla corte di Pichetto Fratin si aggiunge anche Urania Giulia Rosina Papatheu
  • Italia
Pichetto d'onore
Il ministro dell'Ambiente imbarca come consigliera l'ennesima ex senatrice forzista non rieletta alle ultime Politiche. E così a Toffanin e Gallone si aggiunge Urania Giulia Rosina Papatheu. Il compenso? 30 mila euro lordi l'anno.
Carlo Ciarri
Marchi tra la battaglia per i quotidiani del Nord-Est e le mire su Confindustria
  • Economia e Finanza
Ieri, Dogi, domani
L'OBOLO DI SAN PIETRO. Il patron di Banca Finint e Save è entrato nella battaglia per i quotidiani Gedi del Triveneto, complicata dall'ingresso di Caltagirone. Una sua prima offerta è stata rifiutata ma l'imprenditore non ha intenzione di mollare. Anche perché con una simile potenza mediatica potrebbe intervenire nella partita per il rinnovo dei vertici di Confindustria.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021