Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Clima, Monte Bianco più basso di quasi un metro rispetto al 2017

La vetta più alta d’Europa ha avviato da tempo un percorso di “accorciamento”, con una media di 13 centimetri in meno all’anno dal 2001

29 Settembre 2021 18:21 Redazione

Il Monte Bianco si è “accorciato”. La vetta più alta d’Europa misura quasi un metro di meno rispetto alla sua precedente altezza ufficiale. È quanto afferma un gruppo di geografi francesi reduce da una spedizione a metà settembre sulla celebre vetta. Secondo le nuove stime, la possente montagna nel cuore delle Alpi misura oggi 4.807,81 metri, circa un metro in meno rispetto ai 4.808,72 del 2017.

Il Monte Bianco si è abbassato: le prime ipotesi

«Ora tocca a climatologi, glaciologi e altri scienziati esaminare tutti i dati raccolti e proporre tutte le teorie per spiegare il fenomeno», hanno detto in una conferenza stampa nella cittadina di Saint-Gervais-les-Bains, ai piedi del Monte Bianco, oggi. E se in tutto il mondo cresce l’allarme per lo scioglimento dei ghiacciai, l’altezza ufficiale del Monte Bianco è in calo da oltre un decennio. La lettura più alta è stata di 4.810,90 metri nel 2007. La montagna ha perso una media di 13 centimetri di altezza all’anno dal 2001, hanno detto gli esperti geografi.

Il Monte Bianco si è abbassato: le misure ufficiali

Le letture variano di anno in anno a causa dello strato permanente di neve sulla vetta che varia in base a venti e precipitazioni. «Sin dalla notte dei tempi, l’altitudine del Monte Bianco è variata continuamente», hanno detto gli esperti, rilevando che la parte rocciosa della vetta culmina a 4.792 metri. «Non dovremmo trarre conclusioni affrettate su misurazioni che sono state effettuate solo dal 2001 con questo tipo di precisione», ha affermato Denis Borel, uno degli esperti.

Le spedizioni di misurazione sul Monte Bianco

La spedizione di misurazione viene effettuata ogni due anni, ma gli esperti hanno oggi rivelato di non aver pubblicato la cifra “eccezionalmente bassa” del 2019 di 4.806,03 metri. La spedizione di quest’anno ha beneficiato di condizioni meteo eccezionali, che rendono la lettura più accurata di sempre, hanno aggiunto, mettendo anche in guardia contro la fretta di interpretare.

Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
  • Cultura e Spettacolo
Mietta oggi: vita privata, marito, malattia e covid della cantante di Vattene Amore
Chi è Mietta oggi? La cantante di Vattene Amore si è dedicata alla televisione. Ha infatti partecipato a programmi come giurata e concorrente
Virginia Cataldi
Serena Grandi è un'attrice italiana nota per le sue forme procaci per essere state una delle icone sexy del cinema anni 80 e 90.
  • Cultura e Spettacolo
Serena Grandi: età, compagno, figlio e Adriano Panatta
L'attrice emiliana ha alle spalle anche un film premio Oscar. Ha un figlio avuto dall'antiquario Beppe Ercole.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021