Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Monopattini elettrici, multe per i parcheggi selvaggi: il progetto a Milano e Roma

Il progetto partirà il 26 luglio e prevede multe già dalla seconda infrazione: alla terza, si perde l’accesso ai monopattini elettrici.

25 Luglio 2022 10:00 Annarita Faggioni
Per i monopattini elettrici potrebbero scattare le multe, soprattutto per parcheggi selvaggi. Le proposte a Roma e Milano.

Partirà il 26 luglio il progetto pilota a Milano e Roma che prevede multe per chi parcheggia i monopattini elettrici in modo sconsiderato. L’iniziativa parte dall’associazione Consumerismo No profit e dalla società di sharing Dott e coinvolgerà a seguire anche diverse città italiane. Una risposta che nasce dal fenomeno del parcheggio selvaggio dei monopattini, soprattutto di quelli a noleggio, che rischia di far danni e di far venire meno la sicurezza nelle grandi città. Spesso, infatti, più che essere parcheggiato, sembra che il mezzo venga abbandonato.

Per i monopattini elettrici potrebbero scattare le multe, soprattutto per parcheggi selvaggi. Le proposte a Roma e Milano.

Monopattini elettrici e multe, come funziona

Come funzionerà il tutto? Il servizio legato ai monopattini elettrici si basa sulle cosiddette app di sharing. L’utente si registra, collega la carta di credito e usa il mezzo quanto vuole. L’importo viene scalato dalla carta di credito finché la persona non parcheggia il monopattino. Purtroppo, al momento non esiste un modo per tracciare un parcheggio irregolare… Oppure sì? Infatti, il progetto si basa proprio su questo.

Chi parcheggerà male i monopattini elettrici riceverà un primo avviso sull’app. Poi, se dovesse ripetere il gesto, si passerà alla multa, con indicazioni per poter eseguire un parcheggio corretto. Regole che l’utente dovrà seguire per forza, perché alla terza infrazione il servizio sarà sospeso e non si potrà più prendere il veicolo a noleggio.

Per i monopattini elettrici potrebbero scattare le multe, soprattutto per parcheggi selvaggi. Le proposte a Roma e Milano.

Il commento sull’iniziativa: “Primi in Europa”

“Promuovere un uso corretto della mobilità condivisa è il nostro obiettivo principale, e siamo orgogliosi di condividere per primi in Europa questo progetto che partirà a Roma e a Milano”. Così ha spiegato l’iniziativa il presidente di Consumerismo No profit Luigi Gabriele. Il progetto ha ottenuto anche la soddisfazione della società di sharing coinvolta nell’iniziativa. Infatti, per chi gestisce questo tipo di attività, un parcheggio sconsiderato può essere un problema serio e una potenziale perdita economica per i danni subiti dai mezzi.

 

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021