Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Monica Perra morta dopo una caduta di 50 metri dalla scogliera di Cala Fighera

La donna aveva 39 anni e l’escursionismo era una delle sue grandi passioni come mostrava a tutti tramite i suoi profili social

28 Marzo 2023 13:40 Claudio Vittozzi
Monica Perra aveva appena 39 anni ed era una grande appassionata di escursionismo, è morta dopo un volo di 50 metri.

Il corpo di Monica Perra senza vita è stato avvistato da un altro escursionista che ha subito lanciato l’allarme chiamando i soccorsi.

Monica Perra aveva appena 39 anni ed era una grande appassionata di escursionismo, è morta dopo un volo di 50 metri.
Monica Perra (Facebook)

La morte di Monica Perra durante un’escursione

Aveva la passione per le escursioni ma l’ultima, quella svolta lunedì 27 marzo, è stata fatale. Monica Perra, donna di 39 anni, è stata trovata morta sulla spiaggia di Cala Fighera, nel golfo di Cagliari, vacillando sulle rocce della scogliera di Calamosca. Una tragedia per ora resta un mistero. Monica, grande appassionata di natura e passeggiate all’aperto, saliva spesso sul promontorio della Sella del Diavolo, ma questa volta la donna è precipitata nel vuoto. Un volo di 50 metri che non le ha lasciato scampo. Gli inquirenti stanno vagliando diverse ipotesi per ricostruire la vicenda. Secondo alcune ricostruzioni, il vento Maestrale potrebbe essere stato fatale per la donna oppure quest’ultima potrebbe aver messo il piede in una posizione sbagliata durante la scalata. Tuttavia, gli inquirenti non escludono che possa trattarsi di un suicidio. Il suo corpo senza vita è stato avvistato da un altro escursionista. L’uomo ha allertato subito le forze dell’ordine e i soccorsi. Il punto in cui si trovava il cadavere era difficile da raggiungere via terra, così i soccorritori, vigili del fuoco e guardia costiera, sono arrivati tramite il mare.  Comunque, la donna era già deceduta: troppo gravi le ferite riportate nella caduta sulle rocce. I familiari, residenti a Selargius, sono stati avvertiti dopo l’identificazione e si sono precipitati sul luogo della tragedia. La polizia scientifica ha il compito di ricostruire l’esatta dinamica.

Monica Perra aveva appena 39 anni ed era una grande appassionata di escursionismo, è morta dopo un volo di 50 metri.
Perra (Facebook)

La passione della donna e il ricordo sui social

Le foto sui social network di Monica descrivono al meglio quanto la 39enne aveva la passione per la natura e gli sport estremi. Sul suo profilo sono tantissime le immagini delle escursioni sulle montagne o anche in volo con il paracadute. Allo stesso tempo, sono in tanti che hanno scritto commenti di cordoglio, scossi dalla sua morte improvvisa.

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021