Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Playoff Mondiali, i convocati di Mancini contro la Macedonia

Per la semifinale playoff il CT azzurro convoca 33 calciatori. Non c’è Mario Balotelli, a cui viene preferito Joao Pedro. Out Toloi, c’è anche Locatelli nonostante il Covid.

18 Marzo 2022 16:45 Redazione
Playoff Mondiali, i convocati di Mancini contro la Macedonia. C'è Joao Pedro, preferito a Balotelli. Si gioca giovedì 24 marzo

Fuori Mario Balotelli, convocato Joao Pedro. Sono queste le due notizie principali contenute all’interno dell’elenco dei calciatori convocati dal CT Roberto Mancini. L’Italia si prepara a quella che sarà una vera e propria partita della vita contro la Macedonia. In palio c’è l’accesso alla finale playoff con cui si deciderà l’eventuale qualificazione ai Mondiali in Qatar 2022. I giocatori convocati sono 33: 4 portieri, 10 difensori, 9 centrocampisti e 10 attaccanti, considerando anche i trequartisti Zaccagni e Zaniolo. L’appuntamento è per giovedì 24 marzo. In caso di successo, il 29 marzo la finale – in trasferta – contro la vincente tra Turchia e Portogallo.

Mancini: sì a Joao Pedro, bocciato Balotelli

E così il ballottaggio tra l’ormai ex enfant prodige Mario Balotelli, pupillo di Roberto Mancini, e l’oriundo Joao Pedro si è concluso con la convocazione di quest’ultimo. Una scelta che spiazza leggermente gli addetti ai lavori. Sembrava, infatti, che l’ex attaccante di Inter, Milan e Manchester City fosse in netto vantaggio sul calciatore del Cagliari. Mentre il primo sta andando bene nella Super Lig turca, con 11 gol in 24 presenze, il secondo è a secco da 100 giorni. Ci sarà comunque lui a completare il reparto offensivo, con Belotti, Berardi, Immobile, la coppia del Napoli formata da Insigne e Politano, il duo del Sassuolo Raspadori e Scamacca, e gli esterni di Lazio e Roma Zaccagni e Zaniolo.

Playoff Mondiali, i convocati di Mancini contro la Macedonia. C'è Joao Pedro, preferito a Balotelli. Si gioca giovedì 24 marzo
Mario Balotelli non figura nell’elenco dei 33 convocati (Getty)

Out Toloi, Locatelli c’è ma ha il Covid

Nell’elenco dei 33, inoltre, non figura il difensore dell’Atalanta Rafael Toloi. Il 31enne non è a disposizione a causa dell’infortunio rimediato proprio ieri durante la partita di Europa League vinta dai nerazzurri per 1-0 sul campo del Bayer Leverkusen. C’è, invece, Manuel Locatelli, nonostante il centrocampista della Juventus abbia contratto il Covid. L’obiettivo è di recuperarlo in extremis e sarà al fianco degli azzurri in caso di tampone negativo. Infine destano preoccupazioni anche le condizioni dei difensori juventini Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini. Entrambi sono alle prese con i rispettivi rientri dagli infortuni.

Ritornano Politano, Sensi e Gollini

Festeggiano la chiamata in Nazionale, invece, altri tre giocatori. Si tratta dell’esterno del Napoli Matteo Politano, del centrocampista in forza alla Sampdoria Stefano Sensi, e del portiere dell’Atalanta Pierluigi Gollini. Tra i debuttanti c’è invece Luiz Felipe, centrale difensivo della Lazio di origini brasiliane. Un altro oriundo per Mancini, che lo ha preferito al difensore del Milan Alessio Romagnoli.

Playoff Mondiali, i convocati di Mancini contro la Macedonia. C'è Joao Pedro, preferito a Balotelli. Si gioca giovedì 24 marzo
Stefano Sensi e Lorenzo Insigne durante l’ultimo stage della Nazionale Italiana di fine gennaio (Getty)

L’elenco dei 33 convocati

Portieri: Cragno, Donnarumma, Gollini, Sirigu

Difensori: Acerbi, Bastoni, Biraghi, Bonucci, Chiellini, Di Lorenzo, Emerson Palmieri, Florenzi, Luiz Felipe, Mancini.

Centrocampisti: Barella, Cristante, Tonali, Jorginho, Locatelli, Pellegrini, Pessina, Sensi, Verratti.

Attaccanti: Belotti, Berardi, Immobile, Insigne, Joao Pedro, Politano, Raspadori, Scamacca, Zaccagni, Zaniolo.

#Nazionale 🇮🇹

📋 Il Ct #Mancini convoca 33 #Azzurri per i play off #Mondiali 🌍
La semifinale contro la #MacedoniaDelNord 🇲🇰 si terrà giovedì 24 marzo, ore 20.45, allo Stadio ‘Renzo Barbera’ di #Palermo

I dettagli 👉🏻 https://t.co/nwIaj5Ey0P#VivoAzzurro pic.twitter.com/lu8IgpZ20v

— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) March 18, 2022

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021