Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Altri Sport

Mondiali di ciclismo, nella crono scatta l’ora di Ganna

Campione in carica, l’italiano è il grande favorito della gara. 43,3 km, con partenza da Knokke-Heist e arrivo a Bruges: ecco quando scende dalla pedana.

19 Settembre 2021 10:42 Redazione
Cronometro ai Mondiali di ciclismo nelle Fiandre, a che ora parte l'italiano e campione in carica Filippo Ganna.

Al via domenica 19 settembre i Mondiali 2021 di ciclismo. La rassegna iridata torna dopo 19 anni in Belgio e si apre con la prova a cronometro individuale maschile, nella quale Filippo Ganna è chiamato a difendere il titolo conquistato nel 2020. E in effetti l’azzurro è il grande favorito della gara, lunga 43,3 km, con partenza da Knokke-Heist e arrivo a Bruges. Percorso completamente pianeggiante, senza particolari strappi, dunque adatto agli specialisti come Ganna. Ecco le cose da sapere sulla corsa e l’orario di partenza del nostro cronoman più forte.

Mondiali di ciclimo, Ganna favorito della crono

Filippo Ganna si presenta nelle Fiandre da Campione del Mondo in carica e va a caccia di una storica doppietta, dopo il trionfo di Imola dell’anno scorso: il modo migliore per dimenticare la delusione della cronometro su strada di Tokyo 2020, dove si è piazzato solo quinto. I tre medagliati olimpici Roglic, Dumoulin e Dennis non prendono parte alla prova a cronometro, dunque i principali rivali per Ganna sono lo svizzero Kung, campione europeo in carica, i belgi Evenepoel e Wout van Aert che corrono in casa, senza dimenticare un certo Pogacar. Occhio anche al Asgreen e al francese Cavagna.

Mondiali di ciclimo, a che ora scatta Ganna

La gara inizia alle ore 14.40 col panamense Christofer Jurado Lopez. Filippo Ganna scatterà dalla pedana alle 16:05:30, ultimo della giornata. Grazie al successo ottenuto a Imola 2020, l’Italia può schierare tre uomini nella oltre a Ganna ci sono Matteo Sobrero (parte come secondo, alle 14:41:30) e Edoardo Affini (al via alle 15:08:30).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Filippo Ganna (@gannafilippo)

Mondiali di ciclismo, ritorno in Belgio 

Come detto, i Mondiali di ciclismo mancavano dal Belgio da 19 anni: l’ultima edizione ospitata in questo Paese dalla grandissima tradizione ciclistica (un nome su tutti: Eddy Merckx) era stata quella di Zolder nel 2002. E sette Mondiali, in particolare, si sono tenute nelle Fiandre. Quest’anno ricorre tra l’altro il centesimo anniversario del primo campionato del mondo di ciclismo, che si svolse nel 1921 a Copenhagen. La prova a cronometro individuale viene corsa dal 1994 e Ganna è stato l’unico italiano a vincere.

Mondiali di ciclismo, dove vedere la crono

La gara a cronometro sarà trasmessa in diretta tv su Rai 2 e Eurosport 1, oltre che in diretta streaming su Rai Play, Eurosport Player, Discovery+, Sky Go e DAZN.

Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
La campionessa di scialpinismo Adele Milloz è morta a soli 26 anni mentre stava accompagnando una cliente in un'escursione sul Monte Bianco.
  • Attualità
Adele Milloz, chi era la campionessa di scialpinismo morta sul Monte Bianco
Aveva solo 26 anni e una brillante carriera davanti a sé nel mondo dello scialpinismo
Claudio Vittozzi
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
La Russia ha iniziato a fornire gas extra all’Ungheria. Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi.
  • Attualità
Russia, iniziata la fornitura extra di gas all’Ungheria
Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi di metano da Mosca. Fino alla fine di agosto ne otterrà 2,6 in più al giorno.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021