Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Mogol nominato consigliere per la cultura popolare dal ministro Sangiuliano

La sua nomina arriva dopo quella della direttrice d’orchestra Beatrice Venezi a consulente per la musica. Noto soprattutto per il binomio con Lucio Battisti, l’artista ha firmato, tra gli altri, brani come Il cielo in una stanza e La prima cosa bella.

23 Febbraio 2023 18:13 Debora Faravelli
Giulio Rapetti, in arte Mogol, è stato nominato consigliere per la cultura popolare. Sangiuliano: «Ci darà un contributo importante».

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha nominato Giulio Rapetti, in arte Mogol, consigliere per la cultura popolare. L’incarico è a titolo gratuito e non dà titolo a compensi.

Mogol nominato consigliere per la cultura popolare

«È un onore avere in squadra un personaggio del suo valore e del suo rilievo artistico. Sono sicuro che ci darà un contributo importante in termini di idee e progetti», ha dichiarato il ministro Sangiuliano. Nato a Milano 87 anni fa, Mogol è uno dei più affermati compositori di canzoni e produttori discografici. Noto soprattutto per il fortunato sodalizio artistico con Lucio Battisti, ha scritto i testi di molti successi della musica italiana tra cui Perdono di Caterina Caselli, Una lacrima sul viso di Bobby Solo, Se stiamo insieme di Riccardo Cocciante, Nel ristorante di Alice degli Equipe 84, Sognano la California dei Dik Dik e A chi di Angelo Leali. L’ultima composizione è Ama, scritta nel 2022 per Eros Ramazzotti.

Giulio Rapetti, in arte Mogol, è stato nominato consigliere per la cultura popolare. Sangiuliano: «Ci darà un contributo importante».
Mogol (Getty Images)

Le altre nomine del ministero della Cultura

Non è la prima volta che l’esponente del governo inserisce personaggi legati al mondo della musica e dell’arte in generale all’interno del suo staff. A novembre aveva infatti nominato, come consulente per la musica, Beatrice Venezi, direttrice d’orchestra nota al pubblico anche per essere stata la co-conduttrice della quarta serata del Festival di Sanremo nel 2021. Tra le altre nomine di Sangiuliano spiccano poi quella di Francesco Giubilei, Presidente della Fondazione Tatarella e del movimento Nazione Futura scelto per il ruolo di consigliere straordinario, e quella di Alessandro Giuli, nuovo Presidente della Fondazione Maxxi al posto di Giovanna Melandri. Da citare infine la nomina di Vittorio Sgarbi come sottosegretario. Il critico era stato molto vicino alla poltrona da ministro salvo poi la virata verso l’ex direttore del Tg2 da parte di Giorgia Meloni.

 

 

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021