Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
Tiro Emiro

Modric attacca Orsato: «Uno dei peggiori arbitri che conosca»

Luka Modric si è scagliato contro Daniele Orsato al termine della semifinale contro l’Argentina

14 Dicembre 2022 15:5014 Dicembre 2022 15:50 Claudio Vittozzi
Luka Modric attacca l'arbitro italiano Daniele Orsato e ha detto che è «uno dei peggiori arbitri che conosca»

Luka Modric e la nazionale croata hanno perso la semifinale del Mondiale contro l’Argentina di Leo Messi e compagni. Tuttavia, per il campione e capitano della nazionale, l’arbitraggio della partita dell’arbitro italiano Daniele Orsato è stato scandaloso.

Luka Modric attacca l'arbitro italiano Daniele Orsato e ha detto che è «uno dei peggiori arbitri che conosca»
Luka Modric e Ivan Perisic discutono con l’arbitro Orsato (Getty Images)

Le parole di Luka Modric sull’arbitraggio di Daniele Orsato

Il capitano della Croazia ed ex Pallone d’Oro non ha avuto peli sulla lingua nel commentare l’arbitraggio di Daniele Orsato. Infatti, il calciatore in forza al Real Madrid, commentando la prestazione della sua squadra, ha dichiarato: «Siamo stati bene in campo fino al rigore, che per me non c’era, Alvarez tira e colpisce il nostro portiere».

Modric solitamente è un calciatore corretto dentro e fuori il campo, ma questa volta sembra aver perso la pazienza: «Di solito non parlo di arbitri, ma oggi è impossibile non farlo. È uno dei peggiori che conosco e non parlo solo per oggi perché ha arbitrato molte volte le mie partite e non ho mai un buon ricordo di lui. È un disastro».

Luka Modric attacca l'arbitro italiano Daniele Orsato e ha detto che è «uno dei peggiori arbitri che conosca»
Luka Modric (Getty Images)

Il commento di un arbitro croato

Ad appoggiare le parole di Luka Modric ci ha pensato anche un arbitro croato, Bruno Mari. A Sportske Novosti l’arbitro ha dichiarato: «L’Argentina è davvero favorita e anche la decisione presa al 32′ va in quella direzione perché questo calcio di rigore non esisteva, Livakovic non ha commesso fallo. Poteva solo trattarsi di fallo sul portiere e mi dispiace assistere a una decisione incredibile, che ha un impatto diretto sul risultato, da parte dell’arbitro Orsato. Questo è ingiusto e inaccettabile».

L’arbitro ha poi ripreso anche le parole di Pepe, difensore del Portogallo che aveva evidenziato il favoreggiamento ricevuto dall’Argentina in questo Mondiale, e infatti ha detto: «Anche se non sono una persona che crede nelle teorie del complotto devo dire che quanto ha detto Pepe aveva senso».

Tag:Mondiale Qatar 2022
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
Messi, offerta choc per il bisht indossato in Qatar durante la premiazione del Mondiale: un milione di dollari.
  • Attualità
Messi, offerta choc per il bisht indossato durante la premiazione del Mondiale
Un facoltoso parlamentare dell'Oman, Ahmed Al Barwani, ha offerto un milione di dollari al fuoriclasse argentino.
Redazione
Dopo la finale Argentina - Francia, l’imprenditore Salt Bae si è recato in campo (in apparenza) indebitamente: la Fifa ha aperto un’indagine.
  • Gossip
Salt Bae in campo con la Coppa del Mondo: la Fifa apre un’indagine
L'imprenditore era riuscito ad alzare la Coppa del Mondo e a farsi immortalare con la squadra vincitrice.
Redazione
Le battute su Mbappè e Ines Rau e il nostro medioevo
  • Attualità
Il sesso nello stagno
La becera ironia sulla presunta storia tra Mbappé e la modella transgender Ines Rau è una questione culturale. A ogni battuta sessista, discriminatoria e omofoba l'evoluzione della razza umana fa un passo indietro. Prenderne coscienza potrebbe essere se non un gol segnato in finale, un piccolo segno di civiltà.
Michele Monina
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021