Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Modena, rifiuta le nozze combinate e denuncia la famiglia: la ospita la preside

La giovane è stata aiutata dall’avvocato parte civile nel processo sul caso Abbas. Ha denunciato maltrattamenti e segregazione da parte della famiglia.

27 Aprile 2023 10:23 Alice Bianco
Modena, ragazza rifiuta le nozze combinate

Una 19enne di origini indiane e residente in provincia di Modena ha denunciato i familiari per maltrattamenti e costrizione al matrimonio. A salvarla è stata la preside del suo liceo, che l’ha accolta in casa.

Ragazza di Modena rifiuta le nozze combinate

A raccontare questa nuova vicenda di matrimoni combinati da parte degli stranieri in Italia è stata Barbara Iannuccelli, legale di parte civile nel processo sul caso di Saman Abbas, uccisa dalla famiglia per lo stesso motivo.

L’avvocato ha dichiarato: «È un’altra Saman, ma stavolta deve andare diversamente. Salviamo questa ragazza. È un caso uguale in tutto e per tutto, una ragazza che sogna l’amore vero, la famiglia che la rinchiude in casa e la obbliga ad un matrimonio forzato, percosse quotidiane e mancanza di alternative. Facciamo in modo che la storia abbia un altro epilogo. Salviamo questa ragazza».

Modena, ragazza rifiuta le nozze combinate: sembra un altro caso come quello di Saman Abbas
Saman Abbas e un parente (Facebook)

Dopo aver denunciato la violenza, la ragazza è rimasta per cinque ore al commissariato e l’avvocato Iannuccelli ha dichiarato: «Eppure nonostante il coraggio di questa ragazza di origini indiane residente nell’Appennino modenese, nessuno ha trovato un luogo per farle passare la notte lontana dai pericoli di quella famiglia violenta». Solamente la preside della scuola frequentata dalla ragazza ha voluto ospitarla.

Modena, ragazza rifiuta le nozze combinate e denuncia i genitori
Donna indiana il giorno del matrimonio (Pixabay)

La vicenda

«Ieri ho ricevuto una richiesta da parte di questa ragazza. Era andata a scuola, ma una volta arrivata a casa i familiari le hanno sequestrato il cellulare. È riuscita a comunicare con me grazie ai social, mi ha chiesto di vederci questa mattina. Padre, madre, zio e nonna la picchiano, la tengono segregata e le hanno preso i documenti perché rifiuta un matrimonio forzato, si è innamorata di un altro ragazzo», ha continuato la legale.

È stata proprio lei che ha accompagnato la 19enne a sporgere denuncia in un commissariato del Bolognese, ma ha poi spiegato: «Non c’era nessuna possibilità di collocamento in protezione, se non metterla da sola in un bed and breakfast e, se volevo, avrei potuto dormire io con lei». Ed è a questo punto che si è fatta avanti la preside.

Floriana Floris è stata uccisa dal compagno a coltellate. L'uomo, dopo il delitto, è rimasto a vegliarla, per poi tentare il suicidio.
  • Attualità
Floriana Floris, chi era la donna uccisa a coltellate dal compagno ad Asti
La coppia si era trasferita nel paese astigiano da poco tempo. Ad allertare le forze dell'ordine, la figlia residente a Milano, preoccupata di non riuscire ad avere notizie della madre da qualche giorno. Il femminicida aveva manifestato problemi psichiatrici.
Elena Mascia
Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato. La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli.
  • Attualità
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato
La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli, dove Bergoglio due giorni fa si è sottoposto a un intervento chirurgico.
Redazione
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo nella foresta amazzonica.
  • Attualità
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo
Lo schianto il primo maggio. I piccoli sono fratelli: viaggiavano con la madre e un leader indigeno, trovati morti insieme al pilota del Cessna precipitato.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021