Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Modena, allarme bomba in tribunale: tutto regolare dopo le verifiche

Gli inquirenti indagano per capire chi ha segnalato falsamente la presenza di una bomba nel tribunale

27 Febbraio 2023 17:27 Claudio Vittozzi
A Modena è scattato un allarme bomba in tribunale quest'oggi ma sembra che tutto sia regolare dopo le verifiche.

Allarme bomba nel tribunale di Modena, sul posto sono intervenuti gli artificieri ma dopo le verifiche tutto è sembrato regolare. Gli inquirenti indagano per rintracciare chi ha fatto partire la telefonata anonima che ha creato il panico.

A Modena è scattato un allarme bomba in tribunale quest'oggi ma sembra che tutto sia regolare dopo le verifiche.
Carabinieri (Pixabay)

L’evacuazione e l’intervento degli artificieri al tribunale di Modena

Il tribunale di Modena è stato evacuato verso le 9.45 di questa mattina per un allarme bomba. Il protocollo di sicurezza è stato eseguito dopo la segnalazione da parte di una telefonata anonima della presenza di un ordigno non specificato piazzato nel tribunale. La notizia è stata riportata da ModenaToday. Le udienze in corso nell’edificio sono state subito sospese e le persone all’interno sono state evacuate e fatte uscire in strada. Sul posto è arrivata la volante della Polizia, che ha effettuato i primi accertamenti all’interno e all’esterno dell’edificio, insieme a una squadra dei Vigili del Fuoco e al personale del 118.

Le forze dell’ordine hanno chiuso al traffico la strada per mettere in sicurezza i civili e per permettere di avviare le operazioni di soccorso. Dopo pochi istanti sul luogo sono arrivati anche gli agenti della Digos e gli artificieri che hanno perlustrato tutti i locali dell’edificio con l’ausilio delle unità cinofile. Dopo circa tre ore di blocco il dispositivo di sicurezza è stato revocato, e il funzionamento dello stabile è tornato alla normalità insieme alla viabilità del traffico. Tuttavia, gli inquirenti continuano con le indagini per capire chi abbia fatto la telefonata e provocato il panico nel tribunale di Modena.

A Modena è scattato un allarme bomba in tribunale quest'oggi ma sembra che tutto sia regolare dopo le verifiche.
Carabinieri (Pixabay)

I precedenti simili

Il presunto allarme bomba segnalato questa mattina al tribunale di Modena è stato l’ultimo di una serie episodi simili che negli ultimi giorni sono avvenuti in diverse città italiane. Infatti, lo scorso 23 febbraio davanti al tribunale di Pisa un ordigno è stato trovato in uno degli ingressi della struttura.

Due giorni prima un falso allarme bomba è stato segnalato da un’altra telefonata anonima in un ufficio postale di Torino. L’allarme ha avuto fine dopo che la verifica degli artificieri ha dato esito negativo.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021