Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Quel sequestro non s’ha da fare

La Cassazione ha annullato il sequestro di 2 mln di euro alla Made Petrol di Anna Bettozzi, in arte Ana Bettz, perché immotivato.

28 Maggio 2021 11:1128 Maggio 2021 11:13 Redazione
made petrol: la cassazione annulla il sequestro

Un punto a favore della Made Petrol, l’azienda romana di Anna Bettozzi, cantante e vedova del petroliere Sergio di Cesare, nell’ambito del procedimento che la vede indagata per una presunta frode fiscale nel commercio di carburanti da parte della Procura di Lecce. Non è la sola indagine che ha investito la cantante. La Procura di Roma, che ha un fascicolo aperto per fatti e reati diversi, qualche mese fa l’ha addirittura messa agli arresti nel carcere di Teramo.

Per la difesa un sequestro immotivato

La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio il sequestro della società e di 2 milioni di euro disposti dal Tribunale della città pugliese. La Suprema Corte ha accolto la tesi degli avvocati Michele Briamonte e Stefania Nubile dello Studio Grande Stevens secondo i quali «il sequestro preventivo della Made Petrol non poteva essere legittimamente disposto nei confronti di una Società che non era stabilmente dedita alla commissione di attività illecite». La vicenda risale al luglio scorso, quando il Gip di Lecce emise un provvedimento di sequestro preventivo della Made Petrol, con nomina di un amministratore giudiziario, e un sequestro di 2 milioni di euro.

Ora il fascicolo torna al tribunale di Lecce

Secondo l’ipotesi accusatoria la Made avrebbe emesso fatture per operazioni inesistenti del valore di 2 milioni, in favore di una Società cartiera, la Sami, la quale a sua volta avrebbe evaso l’Iva. Anna Bettozzi, con il nome d’arte di Ana Bettz, è una cantante molto conosciuta nei salotti romani. La donna, da quando è partita l’indagine, ha sempre rivendicato la legittimità dell’operato della società. Ora dopo l’intervento della Corte ci si aspetta che il tribunale di Lecce proceda a una più serena valutazione dei fatti.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021