Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

C’è un Cospito da Urso, il giro delle sette chiese di Giarrusso e le altre pillole del 13 febbraio

Bando del Mit di Salvini per un servizio di portierato a Maddaloni. La cifra? 871 mila euro, mica spiccioli. Anche il ministero del made in Italy ha un Cospito, trattasi di Mario, consigliere diplomatico di Urso. Giarrusso prima di bussare al Pd, sarebbe stato avvistato in via della Scrofa. Le pillole della giornata.

13 Febbraio 2023 15:13 Luca Di Carmine
C'è un Cospito da Urso, le sette chiese di Giarrusso e le altre pillole del 13 febbraio

Addirittura un bando di gara targato ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per affidare un servizio di portierato: chissà se Matteo Salvini se ne è accorto, fatto sta che per «le sedi istituzionali del comune di Maddaloni» in provincia di Caserta è stato elaborato e pubblicato un estratto del bando di gara del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Campania, Molise, Puglia e la Basilicata, «sede centrale di Napoli», per ottenere questo servizio. Con sopra il logo del Mit. Che poi il valore lordo stimato è di 871 mila euro, mica una bazzecola. A proposito, chi volesse partecipare alla gara ha tempo fino al prossimo 20 febbraio.

Salvini si esprime sulla presenza di Paola Egonu a Sanremo, sull'omaggio alla Costituzione e sulla lettera di Zelensky.
Matteo Salvini (Getty Images)

C’è un Cospito da Urso

Al ministero delle Imprese e del Made in Italy guidato da Adolfo Urso, a via Veneto, è una scena che si ripete al centralino: «Pronto, mi passa Cospito?», con la gente che non cerca l’anarchico ma l’ambasciatore che si chiama Mario Cospito. Sì, perché l’uomo che ha lo stesso cognome del galeotto Alfredo è stato chiamato da Urso all’incarico di consigliere diplomatico del ministero. Diplomatico di grande esperienza, è stato in servizio in Sudafrica, Danimarca e in Canada, consigliere diplomatico al ministero delle Attività Produttive e poi Commercio Internazionale dal 2001 al 2008. Successivamente è stato ambasciatore a Bucarest dal 2008 al 2013, consigliere diplomatico al ministero dello Sviluppo Economico dal 2013 al 2016, coordinatore per l’Energia del ministero degli Affari Esteri dal 2016 al 2017 e poi ambasciatore a Stoccolma dal 2017. Certo, pronunciare quel cognome fa sempre un certo effetto, specie in un ministero guidato dalla destra.

Il governo Meloni alla prova del dossier Cina
Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso (Getty Images).

Pavesi, “Contrarian” su Mf dopo Verità&Affari

Nello spazio “Contrarian” su Mf ora si leggono con attenzione gli scritti di Fabio Pavesi. Nelle stanze dei bottoni dell’economia ricordano però gli articoli che su Verità&Affari lo stesso autore dedicava al gruppo Class, certo non teneri, poi spariti.

La furbizia di Cimbri

Carlo Cimbri, dominus di Unipol, Bper e molto altro ancora, parla poco. Ma quando lo fa c’è sempre da prendere un appunto, come in questo caso: «Se il ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina dice di essere troppo grande per comprare Mps e Banco Bpm piccola, allora dico che Bper è troppo piccolissima».

cimbri premiato con la medaglia accursio a bologna
Carlo Cimbri (da Fb).

Le sette chiese di Giarrusso

Dicono che prima di bussare al Pd l’ex pentastellato Dino Giarrusso ha cercato altri varchi politici. C’è chi giura di averlo visto, tempo fa, varcare la soglia del palazzo romano di via della Scrofa, poco prima delle elezioni. Proprio l’edificio dove ha sede Fratelli d’Italia, quella che una volta ospitava Alleanza Nazionale, e prima ancora l’Msi. Il classico giro delle sette chiese prima di prendere una scelta? A proposito, sembra incredibile ma Giarrusso ha una cosa in comune con Marcello Dell’Utri. Niente paura, si tratta solo della data di nascita, l’11 settembre.

Pd, Bonaccini su Giarrusso: «Aperti a tutti, chieda scusa e accetti le regole». L’ex M5s: «Sarò disciplinato e sono di sinistra».
Dino Giarrusso (Twitter)

Rao? Accanto a Sangiuliano

Nella sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, sede della presidenza del Senato, la Fondazione Tatarella, con il patrocinio del Senato della Repubblica guidato da Ignazio La Russa ha promosso il convegno “Pinuccio Tatarella padre della destra di governo e precursore del centrodestra”. Dopo l’introduzione di Fabrizio Tatarella, della Fondazione Tatarella, panel con Alfredo Mantovano sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Gennaro Sangiuliano ministro della Cultura, Luciano Violante già presidente della Camera dei Deputati. Conclusioni di La Russa e “moderazione” dell’incontro a cura del direttore del Tg2 Nicola Rao. Che si è seduto accanto a Sangiuliano, suo predecessore alla guida del telegiornale della Rai.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021